Atlante dell’Arte Contemporanea, da Giunti la presentazione

Atlante dell’Arte Contemporanea, da Giunti la presentazione

Luigi Fusco – Dalla rappresentazione formale e informale all’elaborazione del testo critico e narrativo dell’opera d’arte vera e propria. Sono queste le premesse a far da sfondo al nuovo Atlante dell’Arte Contemporanea 2024 edito da Giunti, la cui presentazione è prevista a Caserta domani mercoledì 3 luglio. Un vero e proprio viaggio bibliografico tra opere astratte e surreali, materiche e immateriali, ma anche estremamente concrete.
L’appuntamento è alle 18:00 presso la Libreria Giunti al Punto di Caserta in piazza Matteotti. Nell’ambito dell’evento verranno illustrate le più recenti tendenze estetiche che insistono negli attuali linguaggi visivi contemporanei, così da risultare foriere per tutti coloro che da anni lavorano in maniera professionale nell’ambito delle arti: collezionisti, galleristi, mercanti, critici, cultori e attenti appassionati.
Alla presentazione del catalogo interverranno l’assessore alla Cultura del Comune di Caserta, nonché critico d’arte, Enzo Battarra, lo storico dell’arte Gennaro Accurso e Rino Telaro, l’unico artista casertano presente nell’Atlante e attualmente protagonista di una mostra retrospettiva allestita presso la Training House di Caserta. Carpe Diem, questo il titolo della sua esposizione il cui finissage è previsto per domenica 7 luglio alle 19:30.

L’Atlante dell’Arte Contemporanea di Giunti Editore viene incontro al lettore come un’antologia ragionata, da anni strumento privilegiato per collezionisti, galleristi, mercanti e appassionati, i quali, consultandone gli aggiornamenti annuali e i puntuali approfondimenti, affinano la facoltà di orientarsi con sicurezza nel complesso mondo delle arti visive. Questo numero speciale ha inoltre il merito di presentare una selezione di proposte al grande pubblico non solo europeo, ma anche statunitense.

About author

Luigi Fusco
Luigi Fusco 1142 posts

Luigi Fusco - Docente di italiano e storia presso gli Istituti Superiori di Secondo Grado, già storico e critico d’arte e guida turistica regione Campania. Giornalista pubblicista e autore di diversi volumi, saggi ed articoli dedicati ai beni culturali, alla storia del territorio campano e alle arti contemporanee. Affascinato dal bello e dal singolare estetico, poiché è dal particolare che si comprende la grandezza di un’opera d’arte.

You might also like

Primo piano

Notte dei Musei, apertura serale straordinaria per la Reggia

(Comunicato stampa) -Sabato 18 maggio è la Notte europea dei Musei. La Reggia di Caserta festeggia con un’apertura serale straordinaria del Palazzo reale. Dalle 19.30 il biglietto avrà un costo simbolico

Primo piano

Ferragosto è la festa dell’Assunta. I riti a Falciano

Maria Beatrice Crisci – Non va dimenticato che il Ferragosto è in realtà una festività religiosa, il cui nome nasce dalla festa romana Feriae Augusti, istituita nell’8 a.C. per la celebrazione

Comunicati

Omaggio al Corpo degli Alpini, nasce AmaRè special edition

-In omaggio al Corpo degli Alpini che nel 2022 celebra il 150° anniversario di vita l’azienda liquoristica casertana Antica Distilleria Petrone ha creato una special edition del suo rinomato AmaRè, il liquore ottenuto dall’infusione di