Attenti al cane! Che non scappi a causa dei botti delle feste

Attenti al cane! Che non scappi a causa dei botti delle feste

Simone Lino

– Ogni anno la stessa storia. Chi ha un cane può ben capire ciò di cui si parla. Anche una semplice passeggiatina serale può passare dall’essere un piacere a un incubo nell’arco di una frazione di secondo. La causa? Una incredibile esplosione che coglie gli amici a quattro zampe di sorpresa. Boom! I rischi sono tantissimi. Quando va bene è solo un forte spavento e bisogna tornare a casa, ma se il fato non aiuta purtroppo si può rischiare anche di perdere il proprio fido che per salvarsi la vita si sfila dal collarino e fugge. Come ci si può comportare per essere di supporto al miglior amico? La prima cosa da evitare assolutamente è quella di “confortare” con carezze il cane nel momento in cui comincia la paura, e questo perché quello che per l’uomo sono abbracci e conforto per loro è un rinforzo sociale. In questo modo, al posto di aiutarlo, gli si sta dicendo “bravo, fai bene ad avere paura”, confermandogli che l’avere paura è il giusto atteggiamento. Quindi, si organizza una bella tana in casa dove il cane può rifugiarsi spontaneamente in caso di necessità, si evita di accarezzarlo e di tenerlo in braccio. La cosa migliore è sicuramente quella di distrarre il cane giocandoci o organizzando delle piste olfattive per farlo impegnare con il naso (che resta una delle attività preferite dai cani) e in questo modo superare il momento negativo con maggiore semplicità. Per le passeggiate si cerchi di utilizzare la doppia sicurezza di collare e pettorina e si cerchi di farlo uscire in orari in cui ci siano meno possibilità di rischiare una botta improvvisa nelle orecchie. Un grosso aiuto può venire anche dai vari prodotti ai feromoni che si trovano in commercio come diffusori e pasticche.

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10397 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Spettacolo

Officina Teatro. Week end a San Leucio, va in scena La lista

Emanuele Ventriglia -“La lista”. E’ il titolo dello spettacolo in programma all’Officina Teatro di San Leucio stasera alle ore 21 e domani domenica 3 aprile alle 19. Drammaturgia di Andrea Di

Primo piano

Terrae Motus in cantiere. Il primo giugno apre al pubblico

Mercoledì primo giugno 2016 alle ore 11 viene presentata alla stampa, alla comunità artistica e alle autorità l’allestimento completo, anche se ancora provvisorio, della collezione Terrae Motus, che il gallerista

Primo piano

Basilica di Sant’Angelo in Formis, candidata nella lista Unesco

Luigi Fusco -Attesissimo è il convegno “La Basilica di Sant’Angelo in Formis nella Candidatura Unesco – Gli Insediamenti Benedettini Altomedievali in Italia” che si terrà mercoledì 19 ottobre, a partire