Auditorium, intesa tra Comune e Provincia per un cine-teatro

Auditorium, intesa tra Comune e Provincia per un cine-teatro

(Comunicato stampa) – La Giunta Comunale ha approvato un accordo di cooperazione pubblico-pubblico tra il Comune di Caserta e la Provincia per l’utilizzo dell’Auditorium di via Ceccano quale spazio pubblico destinato ad attivitΓ  culturali. In particolare, la struttura potrΓ  essere impiegata anche come cinema e come teatro.
L’accordo mira a creare uno spazio culturale stabile, accessibile e di qualitΓ , in grado di stimolare la produzione artistica locale, promuovere la formazione del pubblico, incentivare il turismo culturale e offrire occasioni di aggregazione sociale in un contesto pubblico sicuro e attrezzato. Attraverso questo atto, si propone un partenariato tra Enti pubblici, favorendo lo sviluppo di un’offerta culturale diffusa, inclusiva e accessibile, con particolare attenzione alla programmazione teatrale e cinematografica destinata a studenti, famiglie, associazioni e operatori culturali.
Le attivitΓ  saranno progettate in modo congiunto, rispettando la disponibilitΓ  logistica
dell’Auditorium (che ha una capienza di oltre 300 posti), il calendario scolastico e le
esigenze organizzative delle parti, con particolare attenzione alla vocazione culturale e
pedagogica della struttura. Il Comune di Caserta, in particolare in qualitΓ  di soggetto
promotore, svolgerΓ  un ruolo determinante nel promuovere e favorire l’utilizzo
dell’Auditorium come cine-teatro. SarΓ  il Comune, infatti, a coordinare le attivitΓ  culturali e
a dare impulso a una progettualitΓ  culturale di ampio respiro, che prevede eventi
cinematografici e teatrali, con particolare attenzione a rassegne, festival e progetti
educativi. Il Comune avrΓ  il compito di incentivare l’uso della struttura come spazio di
aggregazione culturale, ma sempre sotto la titolaritΓ  e la responsabilitΓ  della Provincia per
quanto riguarda la gestione complessiva della struttura e delle relative procedure.
β€œGrazie a questo accordo con la Provincia – ha spiegato il Sindaco di Caserta, Carlo
Marino – vogliamo promuovere questo luogo cosΓ¬ importante, situato nel cuore della cittΓ ,
come riferimento culturale, in grado di ospitare iniziative di alto livello. In tal modo,
intendiamo coinvolgere l’intera cittadinanza, a partire dai piΓΉ giovani, organizzando
momenti culturali, rassegne e festival, in piena condivisione con la Provincia. Ringrazio il
Presidente della Provincia, Marcello De Rosa, che sin dall’inizio ha mostrato grande
interesse per questo progetto”.
β€œOggi abbiamo approvato un accordo – ha aggiunto l’Assessore alle Buone Pratiche
Amministrative, Antonello Sessa, che ha firmato la delibera – che giunge al termine di un
percorso lungo, che ha rappresentato un perfetto esempio di collaborazione tra istituzioni.
In particolare, grazie alla creazione di un cine-teatro, l’offerta culturale potrΓ  includere
rassegne cinematografiche, spettacoli teatrali, concerti e altri tipi di iniziative culturali,
all’interno di una struttura che favorisce l’aggregazione e la socializzazione. Inoltre, la
fruizione di spazi pubblici come questo contribuisce a una maggiore partecipazione e al
coinvolgimento della cittadinanza nelle dinamiche culturali e sociali della città”.

About author

You might also like

Primo piano

Caserta. La marmellata delle Regine, ora Γ¨ in vendita online

La “marmellata delle Regine” da oggi in vendita on line. La dolce conserva, realizzata con le arance della Reggia di Caserta nel laboratorio β€œLe Ghiottonerie di Casa Lorena” dalle donne che hanno affrontato

Primo piano

Per il primo masterchef nefrologico protagonisti uno chef, una nefrologa e una nutrizionista

(Beatrice Crisci) Β  Β Uno chef, una nefrologa e una nutrizionista hanno dato vita al primo corso teorico pratico sull’alimentazione ipoproteica. L’evento, patrocinato dall’Azienda Ospedaliera “Sant’Anna e San Sebastiano” di Caserta,

Primo piano

Pompei, la musica dei Foja in un flash mob con ITsArt

-Durante la mattinata di ieri, l’iconica location del Parco Archeologico di Pompei, nello splendido scenario del Foro della cittΓ  antica, ha preso vita con il ritmo contemporaneo dei Foja, con un flash mob all’insegna