Aurora Leone & friends, Cinema in Erba merita uno “stand up”

Aurora Leone & friends, Cinema in Erba merita uno “stand up”

Marco Cutillo 

 – ManoucheCaserta ha tanti volti, più e meno belli. Ondawebtv va alla ricerca dei sorrisi migliori di questa città e li trasforma in notizie in positivo. E come definirla, se non positiva, la notizia del ritorno di “Cinema in erba”? La rassegna cinematografica è organizzata in Villa Giaquinto, dal comitato che da anni si occupa della sua gestione. Le proiezioni saranno gratuite e copriranno un periodo che va da martedì 11 giugno a giovedì 18 luglio. Gli spettatori potranno vedere i film di registi come Mario Monicelli, Ettore Scola, ma tra i vari nomi figurano anche molti autori stranieri, scelti per dare un respiro di internazionale all’iniziativa. Ma si sa, per offrire un servizio gratuito di buona qualità, c’è bisogno di un fondo cassa notevole. Ed è per questo motivo che domenica 9 giugno, al Manouche, si è svolta una serata con l’obiettivo di raccogliere parte dei fondi necessari ad avviare il progetto. Presentati da Francesca Giovine, sul palco si sono alternati poeti, o “slammer”, come Antonio di Lorenzo e Francesco Ricciardi, lo stand upper Gabriele de Carlo. Infine, l’attrice Aurora Leone che ha contribuito raccontando la sua recente esperienza televisiva e conversando sul cinema. Non solo voci, anche le arti figurative hanno avuto il proprio spazio con l’esposizione delle opere di Antonio Leone, Daria Soviero, Mauro Testa, Sara Noemi Chentrens, Emanuele Tresca e Charlotte Sorensen. Ma ciò che vale la pena sottolineare di quest’iniziativa, è l’età media degli interpreti e degli organizzatori. Caserta è anche un gruppo di giovani che ha collaborato in favore di un progetto che ha tra i suoi scopi quello di formare i giovani stessi. Un crescere insieme nella comunità e per la comunità, al di là della retorica. C’è chi non si è arreso e lotta, sognando e costruendo un futuro migliore.

 

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10306 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Comunicati

Sagra del Casatiello, Sant’Arpino pronta alla 30esima edizione

(Comunicato stampa) -Scelto il Manifesto per la speciale edizione della trentesima Sagra del Casatiello che si terrà a Sant’Arpino dal 21 al 23 giugno 2024. Inizia dunque il conto alla rovescia in

Comunicati

Istituto Cervantes, a Napoli il direttore Luis García Montero

-Si concluderà a Napoli l’1 e 2 settembre 2022 la visita in Italia del direttore dell’Istituto Cervantes, Luis García Montero. Dopo gli incontri a Verona – dove parteciperà al 32°

Primo piano

Giornata dell’Unità Nazionale, la cerimonia al Monumento

(Emanuele Ventriglia) -Domani sabato 4 novembre è il Giorno dell’Unità Nazionale e Giornata delle Forze Armate. Alle ore 10, presso il Monumento ai Caduti, in occasione del 105^ anniversario si