Posts From Tiziana Barrella
Teatro Buon Pastore, iniziata la Settimana Biblica Nazionale
Tiziana Barrella -Ha preso il via al Teatro della Parrocchia del Buon Pastore di cui è nuovo parroco don Michele Della Ventura, la XXV Settimana Biblica Nazionale. L’evento si concluderà
San Giovanni e il numero 24. Tradizioni, alchimia e leggende
Tiziana Barrella -Il 24 giugno, non solo nella tradizione cristiana, è la Festa di San Giovanni Battista, patrono di più di duecento comuni italiani. Tale ricorrenza è cara a molti studiosi
Vesuvius Film Festival, edizione dedicata a Pasquale Squitieri
Tiziana Barrella -E’ per oggi alle ore 18, nella sala Newton di Città della Scienza, a Bagnoli, il Gran Galà di premiazione dei cortometraggi vincitori del concorso “Vesuvius Film Festival”
Il solstizio d’estate e giochi di luce, da Stonehenge a Caserta
Tiziana Barrella – Anticamente i custodi dei solstizi, i giorni dell’anno in cui la luce del sole aumenta o diminuisce per via dell’inclinazione dell’asse terrestre, erano Giano, per il solstizio
La menzogna, il profiling della vittima (parte quinta)
Tiziana Barrella -Quando parliamo di menzogna non possiamo non tener conto dell’altra metà che compone il puzzle: ad ogni bugiardo abile, ingenuo, seriale o occasionale coincide sempre la vittima della
La menzogna, come riconoscerla. Il profiling del bugiardo
rubrica a cura di Tiziana Barrella -Tutti mentono si è sempre detto. Si impara a dire bugie valutandone talvolta il temporaneo vantaggio, fin da bambini e per le più svariate
Ateneo Parthenope, Jean-Philippe Toussaint torna a Napoli
Tiziana Barrella -Jean-Philippe Toussaint torna a Napoli. Il grande scrittore belga – si vocifera che sia tra i papabili candidati al Nobel per la letteratura – sarà ospite, infatti, di
Capua, l’Arcidiocesi celebra la Giornata Mondiale della Terra
Tiziana Barrella -“Frutti produce la terra, quindi, chiamatela la madre Terra” citava Pausania il Periegeta scrittore e geografo greco (110 d.C. – 180 d.C.) valorizzando già secoli fa il nostro globo
La menzogna, come riconoscerla. Rivelatore di bugie
Rubrica a cura di Tiziana Barrella -La passione verso la ricerca della verità ha attraversato i secoli divenendo oggi una vera e propria branca del sapere che include anche l’utilizzo