Posts From Luigi Fusco
Candelora, o il culto della luce. A Montevergine in processione
Luigi Fusco – Quanno arriva ‘a Cannelora d’a vernata simmo fora, ma si chiove o mèna viento, quaranta juorne ‘e male tiempo, è l’antico proverbio che si recita il 2
Siti Reali, un bando per il servizio civile universale
Luigi Fusco -C’è ancora un po’ di tempo per inoltrare la domanda per la selezione di figure volontarie impegnate in progetti di Servizio Civile Universale, il cui mandato avrà la
Per chi suona la campanella, in aula gli studenti delle superiori
Luigi Fusco – Sono le 8, suona la campanella, fuori scuola c’è ressa. Di preoccupazione ce n’è poca, perché l’entusiasmo è alle stelle. Il primo febbraio 2021 per gli studenti
Il culto di San Ciro, protettore dei medici come degli ammalati
Luigi Fusco – Protettore degli ammalati, ma anche patrono dei medici, Ciro d’Alessandria d’Egitto, vissuto nel terzo secolo dC, esercitava la professione di medico, ma con il titolo di anàrgiro,
Festa a Capua per San Biagio, c’è pure il pane che cura la gola
Luigi Fusco – Fervono i preparativi presso la Chiesa di San Domenico a Capua per la festività di San Biagio, vescovo armeno del terzo secolo dC., prevista per il prossimo
Mann. Aperti per voi, è il week end del museo archeologico
Luigi Fusco -Week end di chiusura per il MANN, acronimo del Museo Archeologico Nazionale di Napoli, ma non per i suoi profili social. Sia sabato che domenica prossima, nel rispetto
Terrae Motus in appartamento, la collezione nelle stanze reali
Luigi Fusco – Durante il periodo di chiusura dei musei statali e privati, presso la Reggia di Caserta è stata avviata una serie di iniziative e di cantieri dediti al
È restyling alla Reggia! Interventi di pulizia al Bosco Vecchio
Luigi Fusco – Sono in corso gli interventi di pulizia dell’area del Bosco Vecchio della Reggia di Caserta. Lavori che riguardano la bonifica, la potatura e l’abbattimento di alcune piante.
La famiglia Alois e le residenze tifatine, aristocrazia e cultura
Luigi Fusco – Nella provincia di Terra di Lavoro si sono affermate, nel corso dei secoli, diverse famiglie aristocratiche che si sono, poi, contraddistinte sia per il loro ruolo politico
Confraternita Addolorata di Casolla, Bernardo il nuovo priore
Luigi Fusco -È stato eletto il nuovo priore della secolare arciconfraternita Maria Santissima Addolorata di Casolla, tra i sodalizi laico-religiosi più attivi della diocesi casertana. Ad assumere il prestigioso incarico