Autismo, 200 moto da tutta Italia per l’evento Mototerapia
Gaia Musto -Duecento moto da tutta la Campania sono arrivate per la Mototerapia dedicata ai bambini autistici: gli amici delle due ruote ha registrato presenze dalla Calabria, dal Lazio e dalla Puglia. Il tutto si è svolto a Messercola, in provincia di Caserta con la collaborazione della Polizia Stradale. “I bambini seguiti dalla nostra associazione hanno fatto passi da gigante, la mototerapia è psicomotricità in moto e non va confusa con chi effettua spettacoli o giri in moto”, dichiara il responsabile scientifico dell’associazione Mototerapia, il dottor Luca Nuzzo che non si stanca di ribadire che la mototerapia non è motospettacolo o semplice intrattenimento, ma un vero e proprio percorso clinico. Presenti all’evento anche il campione europeo di rally, Francesco Puocci, i vertici del Comitato zonale ASI Caserta Avellino Benevento con il presidente Ettore de Conciliis de Iorio e del vicepresidente Lucio Cecere, nonchè del generale B. Ciro Lungo, comandante del gruppo regionale Campania dei carabinieri Forestali e presidente della Commissione Scientifica Cites su delega del Ministro dell’Ambiente.
Si è trattato di un motoraduno nazionale per presentare i progetti del nuovo settore tecnico “Mototerapia” di Asi durante il quale sono stati presentati i progetti in programma fino a settembre 2024 in varie Regioni d’Italia e i prossimi 2 importantissimi eventi nazionali a firma “Associazione La MotoTerapia”: il “No Bruum Tour” del 14 luglio 2024 d il mega evento “Lynphis Ride per la Mototerapia” giunto alla VIII edizione che si svolgerà il 1 settembre con partenza da Santa Maria a Vico che, ormai da anni supera le 1000 moto presenti.
About author
You might also like
Juvecaserta Academy. Al via il torneo per i ragazzi del 2004/5
Si svolgerà sui playground del Liceo Giannone di Caserta e su quello di via Grassi nella frazione Briano, ma anche sui campi all’aperto di Casagiove e San Marco Evangelista la
V Randonnée Reale. Placido a Formicola racconta I Carafa
Tiziana Barrella -Sarà il borgo di Formicola ad ospitare i prossimi eventi della Quinta Randoneée Reale. È infatti fra i comuni protagonisti della manifestazione ciclo-turistica in programma fino al 18
Parking Day, la Fiab Caserta “occupa” il quartiere Acquaviva
Maria Beatrice Crisci -Parking Day nel quartiere Acquaviva per iniziativa della Fiab Caserta. Un’iniziativa questa che rientra nel programma di eventi organizzati dall’associazione guidata da Carlo Scatozza in occasione della