Autismo e l’impegno della scuola. Il convegno a Caserta
Claudio Sacco
– «Autismo e la gestione delle Emozioni». Se ne parla mercoledì 11 aprile alle 16 presso l’aula Magna del Liceo Manzoni di Caserta. Nella nota si legge: “In occasione della settimana dedicata alla sensibilizzazione sul disturbo pervasivo dello sviluppo nell’eta evolutiva che vede protagonista oggi giorno sempre di più la scuola, il Cts nella persona del suo presidente nonché Dirigente Scolastico del liceo statale A. Manzoni, Adele Vairo e la Cooperativa “La forza dell’Autismo” con presidente Paolo Maietta, psicoterapeuta ed ideatore della Terapia Multisistemica in Acqua Metodo Maietta, illustreranno le linee guida sui nuovi approcci di inclusione dei ragazzi speciali all’interno del sistema scolastico. Il convegno infatti non sarà un mero tavolo di lavoro ma bensì una vera e propria giornata dedicata alla dimensione intersoggettiva dell’autismo, caratterizzata dalla conoscenza dei sistemi motivazionali che spingono i ragazzi a relazionarsi attraverso le loro emozioni ed a svelarne dunque il fine ultimo della loro comunicazione emotiva che spazia da semplici richieste di attaccamento a propri bisogni”.
Al convegno interverranno in qualità di relatori anche il direttore della Scuola di specializzazione in psicoterapia cognitiva “Spc” di Napoli Maurizio Sabia, lo psicoterapeuta e dirigente USL di Taranto nonché Giudice onorario del Tribunale di Bari Sergio Gatto e Simona Levanto in qualità di educatrice.
About author
You might also like
Street Art a Capua, con il Touring Club mostre e degustazioni
Luigi Fusco -Appuntamento domenica 19 dicembre a Capua con “Street Art” in tour tra le chiese longobarde, la cattedrale e i tanti monumenti disseminati in tutto il centro storico. L’evento
Acquedotto Carolino, dicembre con le aperture straordinarie
Luigi Fusco -Nell’ambito delle attività di valorizzazione della Reggia di Caserta, i “Ponti della Valle” di Valle di Maddaloni saranno protagonisti in alcune date previste per il mese di dicembre.
Chiesa di San Francesco di Paola, al via l’anno vanvitelliano
Tiziana Barrella -Al via da oggi l’anno vanvitelliano. 250 anni dalla morte del grande architetto. Le iniziative si apriranno dalla Chiesa di San Francesco di Paola nella cui cripta riposa