Autunno Musicale, al Museo Calatia con il Trio Rigamonti

Autunno Musicale, al Museo Calatia con il Trio Rigamonti

-È un doppio appuntamento con la Musica da Camera, eseguita dal Trio Rigamonti, quello in programma sabato 6 e domenica 7 novembre al Museo archeologico di Calatia di Maddaloni, per la rassegna “Autunno Musicale – Suoni & Luoghi d’arte”. Si parte sabato 6 novembre (ore 18,30) quando il Trio formato da Mariella Rigamonti al violino, Emanuele Rigamonti al violoncello e Miriam Rigamonti al pianoforte eseguirà brani di Franz Schubert. Domenica 7 novembre (ore 11,30), invece, la stessa formazione cameristica eseguirà musiche di Robert Schumann, Aaron Copland  e Joaquín Turina. Costituitosi presso il Conservatorio “G. Verdi”di Como, nella classe di Federica Valli e Paolo Beschi, il Trio Rigamonti si è formato con il Trio di Parma presso l’International Chamber Music Academy di Duino e con l’Atos Trio di Vienna presso l’Accademia Perosi di Biella. Nel 2020 viene ammesso allo Stauffer Center for Strings nella classe del Quartetto di Cremona e prende parte alla rete de “Le Dimore del Quartetto”. Vincitore di premi in concorsi internazionali, tra cui il “Vienna Grand Prize Virtuoso” e il “Luigi Nono” di Venaria Reale, svolge attività concertistica in Italia e all’estero, ospite di prestigiosi festival ed enti.

I concerti rientrano nella rassegna “Autunno Musicale – Suoni & Luoghi d’arte” organizzata dall’associazione “Anna Jervolino” e dall’Orchestra da Camera di Caserta, sotto la direzione artistica di Antonino Cascio. La rassegna Autunno Musicale – Suoni & Luoghi d’arte è realizzata con il contributo del Mic – Direzione Generale Spettacolo e dalla Regione Campania ai sensi del DM 27 Luglio 2017 e della ex LR 6/2007, fa parte del network culturale nazionale e regionale di Aiam e Med; si avvale della collaborazione della Direzione Regionale Musei Campania e del Museo archeologico di Calatia di Maddaloni. Prevendita presso il Museo Archeologico di Calatia (in concomitanza con i concerti). I concerti al Museo Archeologico di Maddaloni prevedono l’obbligo di Green Pass e mascherina.

Comunicato stampa

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10403 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Cultura

Festival dell’Erranza, anteprima primaverile con Peppe Barra

(Enzo Battarra) – Apertura primaverile del Festival dell’Erranza affidata a Peppe Barra. Venerdì 5 maggio l’artista di ineguagliabile qualità e talento si esibirà alle ore 18,30 nel cinquecentesco complesso monumentale di San Domenico a Piedimonte

Primo piano

Ciccio Bike and Tour, da Caserta a Capua per il Carnevale

-Quest’anno, alla festa più colorata ed irriverente dell’anno, ci andiamo in e-bike con Ciccio Bike And Tour. Domenica 19 febbraio partiamo dal nostro store in via Vico 73, Caserta, per raggiungere l’affascinante centro storico

Cultura

Scuola Holden, alla Mondadori di Santa Maria CV corsi di scrittura

Emanuele Ventriglia -La Scuola Holden arriva alla Libreria Mondadori di Santa Maria Capua Vetere. In collaborazione con alcune librerie selezionate, è cominciato l’Holden Gran Tour, una serie di appuntamenti in