Avanti con il Green Pass! Pompei si adegua alle nuove regole
– Da oggi 6 agosto i turisti in visita al Parco Archeologico di Pompei potranno accedere solo attraverso l’esibizione della certificazione verde covid/green pass o certificato di tampone antigenico con esito negativo, nel rispetto del decreto legge n. 105 del 23 luglio.
Il sito pompeiano, in collaborazione con la Regione Campania–ASL 3 Napoli Sud, inaugurerà, sempre da giorno 6 agosto, una postazione presso l’ingresso di Piazza Anfiteatro, negli orari d’ingresso al sito, per la somministrazione di tamponi antigenici rapidi con rilascio di apposita certificazione.
Tale servizio, seppur sperimentale nella fase iniziale, sarà gratuito per tutti visitatori dell’area archeologica.
Al fine di consentire un adeguato servizio di controllo di accesso al parco, il pubblico è, inoltre, invitato a tenere a portata di mano la documentazione necessaria.
Il personale impegnato nelle procedure di controllo degli ingressi provvederà a controllare il “QR” in modalità digitale con l’applicazione prevista VerificaC19. Altresì, è ammesso pure il certificato in formato cartaceo, insieme al documento di riconoscimento del visitatore, così da verificarne l’effettiva titolarità.
About author
You might also like
Trentola Ducenta, summer camp inclusivo su bene confiscato
Redazione -Il primo summer camp inclusivo per i bambini con diverse abilità sarà realtà: questa volta è un’associazione di Trentola Ducenta ad avere il primato. Si tratta di un’idea-pioniera sviluppata
Commercialisti, riconoscimenti per i 50 e i 25 anni di lavoro
Maria Beatrice Crisci -L’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Caserta ha premiato i professionisti che svolgono la loro attività in provincia di Caserta e che hanno tagliato
Cecilia Luci espone ad Avellino, lo fa senza calpestare i sogni
Luigi Fusco – Giovedì 24 giugno alle 19 all’AXRT Contemporary Gallery di Avellino verrà inaugurata la personale di Cecilia Luci Vietato calpestare i sogni. A curare la mostra è il