Avanza la flotta casertana, nuovi autobus per Terra di Lavoro
E’ stata presentata questa mattina nei pressi della Reggia vanvitelliana la flotta di nuovi autobus della CLP che saranno immessi sul territorio urbano e provinciale di Caserta, anche in vista del rientro in classe degli studenti delle scuole superiori. Con Luigi De Martino, dirigente dell’azienda ed il sindaco Carlo Marino, erano presenti l’assessore alla Mobilità Emiliano Casale ed il comandante della Polizia Municipale Luigi De Simone.
“L’immissione di questi nuovi autobus – ha spiegato il sindaco – è il risultato di un lavoro sinergico avviato in un tavolo con la Prefettura, l’Ufficio Scolastico Regionale, la Regione Campania e la Clp. I nuovi mezzi serviranno in gran parte a venire incontro alle nuove esigenze di mobilità sicura dettate dalla pandemia in corso. E non a caso, il gran lavoro fatto in questi mesi è giunto al termine proprio alla vigilia del rientro in presenza degli studenti delle scuole superiori. Una mobilità, più efficiente, accessibile e soprattutto sicura per i ragazzi e per le loro famiglie ma anche per tutti i cittadini che utilizzano quotidianamente il trasporto pubblico. Un percorso – ha aggiunto Carlo Marino -che si aggiunge al restyling del terminal bus e delle biglietterie nei pressi della stazione ferroviaria, al potenziamento delle corse verso i siti turistici cittadini, all’istituzione della navetta gratuita a disposizione degli istituti scolastici che insistono nella zona a traffico limitato di corso Giannone”.
Dei 21 nuovi bus che andranno in circolazione, 13 transiteranno nel territorio di Caserta:
• N. 5 Menarini Bus – Diesel euro 6 – con pedana per disabili (manuale) – 23 posti a sedere, 66 in piedi
• N. 2 Citaro – Diesel euro 6 – con pedana per disabili (manuale) – 26 posti, 66 in piedi
• N. 6 Iveco Crossway – Diesel euro 6 – con pedana per disabili (elettronica) – 46 posti a sedere
Per Luigi De Marino di Clp “con questi nuovi autobus, alcuni acquistati con contributi regionali, vogliamo dare il nostro apporto, anche in vista della riapertura delle scuole di ogni ordine e grado, allo sviluppo di una mobilità che sia quanto più sostenibile possibile, nonché a garantire un servizio sempre più efficace ed efficiente, nel rispetto delle normative attuali sul distanziamento sociale e sulla igienizzazione interna”.
Comunicato stampa
About author
You might also like
L’arte che cura, all’Accademia Imago le terapie espressive
Luigi D’Ambra – “I linguaggi della creatività tra arte, scienza e formazione” è l’evento che l’Accademia Imago, in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura del Comune di Napoli e con il
Dies Natalis, monumenti aperti a Capua l’11 e il 18 dicembre
Luigi Fusco -Continuano le iniziative a Capua rivolte alla scoperta del suo patrimonio storico-artistico ed architettonico. Nelle domeniche dell’11 e del 18 dicembre i monumenti dell’antica città sul Volturno saranno
Stop psoriasi, a Caserta il convegno sulle nuove cure
Maria Beatrice Crisci – “Sono orgoglioso che l’aggiornamento della nostra unità operativa di Dermatologia avvenga all’interno dell’ospedale, avvalendosi del fondamentale contributo di docenti universitari e di clinici illustri della Vanvitelli,