Aversa, a Palazzo Cascella un viaggio nella canzone italiana

Aversa, a Palazzo Cascella un viaggio nella canzone italiana

Claudio Sacco

– Sarà dedicato ad un viaggio meraviglioso nella canzone italiana, l’ultimo appuntamento prima della pausa estiva, a Palazzo Cascella ad Aversa. Infinitaly è il titolo dell’evento in programma per stasera a partire dalle 20,30. Ancora una iniziativa, dunque, organizzata dall’associazione culturale Mirarte. La presidente Rachele Romano, da sempre coadiuvata dalla vice Milena Mirisciotti, spiega lo spirito dell’evento: «Dalla voce di Daniela Fiorentino, accompagnata al piSchermata 2018-08-03 alle 08.26.53anoforte dal polistrumentista Giosi Cincotti, le più belle canzoni italiane dagli anni ’60 al 2000.

Brani che sono entrati nella memoria collettiva, come “Azzurro”, “Via con me”, “Strada facendo”, “La gatta”, “Caruso”, ecc… intervallati da storie, video e siparietti che raccontano il lifestyle italiano.
A caratterizzare il repertorio anche un tributo al grande Ennio Morricone e alla canzone napoletana che dell’identità musicale italiana è parte integrante.
Il concerto è stato presentato in anteprima nel 2017 presso il Y-Theatre di Hong Kong davanti ad un pubblico entusiasta e partecipe. In “Infinitaly”, Daniela Fiorentino ripercorre una varietà di timbriche vocali e stili interpretativi per ritrovare, in ogni nota, in ogni verso, l’essenza sonora della nostra Italia».

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10262 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Cultura

Giornate Europee del Patrimonio, il sì di Reggia e Belvedere

Pietro Battarra – Il 23 e il 24 settembre saranno le Giornate Europee del Patrimonio, che quest’anno – comunica il MiBACT – avranno come tema “Cultura e Natura”. La Reggia

Attualità

Dottoressa aggredita ad Aversa, l’Ordine diventa parte civile

Redazione –«Il Consiglio Direttivo dell’Ordine dei Medici-Chirurghi e degli Odontoiatri di Caserta per le vie brevi, in urgenza, ha deciso di costituirsi parte civile a seguito dell’ennesimo episodio di aggressione

Primo piano

Antica Distilleria Petrone, l’azienda lancia “Alchimisti Reali”

(Comunicato stampa) -Era il 1858 quando Domenico Petrone, speziale e alchimista alla corte dei Borbone, decise di fondare l’Antica Distilleria Petrone. A quell’epoca alchimisti e speziali utilizzavano piante rare dal profondo