Aversa. Gusto e divertimento insieme per il Sanpasquale

Aversa. Gusto e divertimento insieme per il Sanpasquale

Claudio Sacco

-Sanpasquale, un progetto formato da due spazi all’apparenza diversi e da tanti professionisti all’opera per una mission ambiziosa ma non impossibile: fondersi per rivisitare il concetto di aggregazione, proponendo una combinazione di gusto e divertimento, che ha sede in via Torrebianca, 27 ad Aversa.

Un mix concepito per dare vita a Officine e Salotto Sanpasquale, uno spazio che propone al pubblico di Aversa, dell’intera provincia casertana e dell’area a nord di Napoli: food, drink, musica, intrattenimento, spettacoli e tanto altro ancora. Officine e Salotto Sanpasquale: costruire sapori al servizio del divertimento concepito come religione

Officine Sanpasquale offre una selezione di panini preparati con ingredienti di elevata qualità, per regalare a fine pasto una sensazione di appagante beatitudine. 

Officine è lo spazio del progetto Sanapasquale dedicato esclusivamente al food e può contare su un menù innovativo e davvero gustoso.

Patate fritte di ogni genere, a cui è possibile aggiungere fonduta, tra cui spiccano le Pulled Pork alla provola, antipasti che spaziano dalla tradizione: polpetta fritta, con maionese al lime e pepe rosa all’innovazione culinaria: croquette di patata viola servita con Jamón serrano stagionato 14 mesi.

E poi i panini, che fondono sacro e profano con un solo obiettivo: lasciare il palato di chi li assapora intriso di un gusto assoluto e anche “divino” e “peccaminoso” allo stesso tempo.

Beato, Santo, Sacro, Peccato, Laico, Mistico, Pure e Vizio aspettano solo di essere assaporati con tanto gusto. Salotto Sanpasquale, invece è lo spazio dedicato a chi santifica le unioni e le relazioni umane, venera la musica e consacra i cocktail. 

Innumerevoli saranno gli eventi organizzati all’interno della parte sottostante ad Officine, un Salotto che aspetta solo di essere vissuto come l’eden del sano divertimento.

Uno spazio concepito per mangiare e bere e un altro concepito per divertirsi, ballare e per regalare momenti unici a chi lo sceglie come location per eventi e feste private. Due cuori che battono in un’unica anima: Officine e Salotto Sanpasquale. Un progetto che costruisce sapori e professa il divertimento come una religione. “Siamo pronti a costruire sapori, serate e tanto sano divertimento/intrattenimento”, afferma lo staff di Officine e Salotto Sanpasquale.

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10395 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Comunicati

Giornate Europee del Patrimonio, la Reggia risponde presente

-Il Complesso vanvitelliano aderisce anche quest’anno alla due giorni di visite guidate, iniziative speciali e aperture straordinarie organizzate nei musei e nei luoghi della cultura italiana sul tema “Patrimonio culturale

Primo piano

Celebrazioni di Sant’Anna, riti religiosi ed eventi a Caserta

Redazione -Presentate in conferenza stampa nella Sala Giunta del Comune di Caserta le attività religiose e culturali che caratterizzeranno i festeggiamenti da mercoledì 26 a domenica 30 luglio in onore

Primo piano

Sapori e saperi a scuola, gli orti sociali dell’Its Buonarroti

Alessandra D’alessandro -Prosegue il progetto “Esserci per cambiare il nostro quartiere: a scuola sapori e saperi” dell’ITS Buonarroti e del suo Museo Michelangelo lanciato nel settembre 2019. L’iniziativa prevede la