Aversa, la Diocesi celebra la Giornata Mondiale del Migrante

Aversa, la Diocesi celebra la Giornata Mondiale del Migrante

L’ultima domenica di settembre è quella che la Chiesa dedica alla celebrazione della Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato, giunta quest’anno alla 106ma edizione.

In occasione dell’appuntamento, che quest’anno cade il prossimo 27 settembre, la diocesi di Aversa ha organizzato un momento di preghiera, confronto e riflessione presso il Santuario di Sant’Antimo P.M., per ribadire l’attenzione e la sensibilizzazione verso i temi sempre attuali della migrazione e dell’accoglienza. Quest’anno Papa Francesco ha voluto centrare l’attenzione sulla drammatica problematica degli sfollati interni, indicando il seguente tema: “Come Gesù Cristo, costretti a fuggire”. La riflessione suggerita dal il Sommo Pontefice muove dunque dall’esperienza di Gesù sfollato e profugo assieme ai suoi genitori, “per ribadire l’importanza della ragione cristologica dell’accoglienza cristiana”.

“L’attuale situazione dei migranti è resa ancora più difficile dalla piaga della pandemia”, commenta don Evaristo Rutino, direttore dell’ufficio diocesano Migrantes. “Non si può lasciar fuori nessuno, impossibile pensarla diversamente. D’altro canto nella fase più acuta della pandemia siamo stati richiamati a preoccupazioni e timori comuni, ricordandoci che nessuno si salva da solo”. 

Preceduta dalla veglia di preghiera dello scorso 17 settembre presso la Parrocchia Sant’Antonio in Caivano, la 106.ma Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato di domenica 27 settembre 2020 avrà inizio a partire dalle 17,30 presso il Santuario di Sant’Antimo P.M. All’accoglienza seguirà un incontro di riflessione e testimonianza; a concludere l’evento alle ore 19,00 sarà la Concelebrazione Eucaristica presieduta dal Vescovo di Aversa Mons. Angelo Spinillo.

Comunicato stampa

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10306 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Primo piano

Giornalismo investigativo, al via la Summer School

Claudio Sacco – Al via domani venerdì 14 settembre la quarta edizione della Summer School Ucsi-Agrorinasce. Argomenti in discussione: giornalisti sotto attacco, il futuro dell’informazione e il giornalismo investigativo. L’appuntamento

Primo piano

Un elefante a corte, quel fascino dell’esotico caro ai Borbone

Luigi Fusco – Presso la Reggia di Caserta sono esposti un dipinto e una piccola scultura in terracotta raffiguranti entrambe un elefante indiano. Nella prima opera, realizzata dal pittore e

Primo piano

Giornate Fai, gli studenti del Manzoni apprendisti ciceroni

Maria Beatrice Crisci -Gli studenti del Liceo Manzoni di Caserta apprendisti ciceroni per le Giornate Fai d’Autunno. L’intervista alla preside Adele Vairo.