Aversa, la visita del garante Samuele Ciambriello ai detenuti

Aversa, la visita del garante Samuele Ciambriello ai detenuti

– Visita ufficiale ad Aversa per Samuele Ciambriello. Il garante regionale delle persone sottoposte a misure restrittive della libertà personale si è recato, insieme con la direttrice Carlotta Giaquinto, presso la Casa di reclusione della cittadina normanna. Ha visitato l’istituto, incontrando i reclusi e consegnando loro la guida sui diritti e i doveri dei detenuti che ha promosso in collaborazione con la Camera Penale di Napoli. Dalla visita è emerso che la maggior parte dei detenuti lamenta la poca presenza della magistratura di sorveglianza.
Attualmente sono ristretti nell’istituto circa 210 persone, con possibilità di capienza complessiva di circa 270 detenuti. Sono in corso lavori di ristrutturazione per l’apertura di altri reparti. Interessante è stato l’ampio spazio da poter utilizzare per svolgere diverse attività socio-ricreative, ludiche e lavorative da aggiungere a quelle già presenti in struttura, come l’orto, dal quale derivano diversi prodotti quali fave, verza, broccoli, finocchi, cavoli e fragole, e il percorso scolastico di scuola secondaria.Il garante dei detenuti Samuele Ciambriello ha dichiarato: «Io credo realmente che l’istituto abbia grandi potenzialità per poter mettere in campo attività per una “giusta detenzione”, per ristretti di media sicurezza, offrendo  così ai detenuti un reale percorso rieducativo e di reinserimento lavorativo. Ho comunicato ai detenuti la possibilità di ricevere dal garante un’implementazione ludico-sportiva nelle aree di socialità e ho anche detto loro che a breve partiranno dei corsi di formazione professionale promossi dalla Regione Campania».

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10306 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Cultura

Santa Maria a Vico, presentati i nuovi rinvenimenti archeologici

Roberta Greco -Al Complesso aragonese di Santa Maria a Vico la SABAP (Sopraintendenza Archeologica belle arti e paesaggio per le province di Caserta e Benevento), ha presentato i recenti rinvenimenti

Primo piano

Comicon Extra, fumetti in biblioteca con la mostra di Ortolani

– Comicon Extra sbarca a Caserta con la mostra Leo Ortolani. Fletto i muscoli e galleggio nel vuoto, che sarà inaugurata venerdì 19 novembre presso la Biblioteca Comunale Alfonso Ruggiero

Comunicati

Matinée in musica, alla Reggia con l’Orchestra da Camera

-Matinée in musica alla Cappella Palatina della Reggia di Caserta. Dal 27 novembre al 26 dicembre le iniziative del Bando di valorizzazione partecipata con l’Orchestra da Camera di Caserta. Ricomincia