Aversa. Spazio Vitale, la mostra Contrasto di Luci ed Armonie

Aversa. Spazio Vitale, la mostra Contrasto di Luci ed Armonie

Pietro Battarra

-Venerdì 26 novembre, alle 18.30, presso la galleria d’arte contemporanea Spazio Vitale di Aversa verrà inaugurata la mostra Contrasto di Luci ed Armonie, a cura del critico d’arte Luigi Fusco. In esposizione ci saranno le opere di due artisti spagnoli: Antonio Requena Solera e Ana Hernandez Morote. Spazio Vitale, ancora una volta, si conferma come luogo deputato alle arti contemporanee e agli scambi culturali tra autori provenienti da ogni parte del mondo.

Scrive Luigi Fusco nel testo di presentazione della mostra: “Del bello e del figurato nel campo dell’arte. Ogni opera, pittorica o scultorea che sia, si caratterizza per le sue peculiarità tecniche e compositive, ma soprattutto si contraddistingue per quelle che sono o eventualmente possono essere le sue specificità iconografiche; elemento, quest’ultimo, che a sua volta può assumere una valenza simbolica strettamente connessa o meno alla sensibilità o alla identità culturale del singolo artefice.

L’analisi quindi di un qualsiasi lavoro artistico, soprattutto se afferisce alla sfera dei linguaggi contemporanei, non può che partire da questi specifici aspetti, che, a loro volta, sono supportati da indagini sul tipo di esecuzione effettuata, in cui si prendono in considerazione due prospettive fondamentali: quella della luce e quella dell’armonia. Entrando ancor di più nel merito dell’investigazione da attuare, la domanda che successivamente sorge riguarda la presenza di una possibile coesistenza tra equilibrio e dati luministici, sia in seno alla singola opera sia nel rapporto tra due opere, la cui natura e composizione risultano essere diametralmente opposti. Tale circostanza riconduce alla singolare esposizione dicotomica intitolata Contrasto tra Luci ed Armonie allestita presso Spazio Vitale ad Aversa, in cui sono protagonisti due artisti spagnoli: Antonio Requena Solera e Ana Hernandez Morote”. La bi-personale sarà visitabile fino al 9 dicembre prossimo.

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10395 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Comunicati

Wine Art Contest e GreenPrix, gli eventi alla Reggia di Portici

-Al Galoppatoio della Reggia di Portici si terrà, giovedì 30 settembre, alle 15:45, la manifestazione di premiazione del “Wine Art Contest” e del “GreenPrix”. I due concorsi lanciati dal MAVV, il Museo dell’Arte, del Vino e

Comunicati

Reggia di Caserta, prima giornata europea dei Giardini storici

-Domani, domenica 26 aprile, la Reggia di Caserta promuove la prima Giornata europea dei Giardini  Storici, #EuropeanDayHistoricGardens. Il Complesso vanvitelliano è parte dell’European Route of Historic Gardens. L’associazione è stata fondata nel 2017 per

Attualità

Samuele Ciambriello, è lui il garante dei detenuti in Campania

Maria Beatrice Crisci – «Ringrazio di cuore il Consiglio regionale della Campania per avermi nominato garante delle persone sottoposte a misure restrittive della libertà personale». Samuele Ciambriello affida a un post