Aversa, un evento commemora il beato Rosario Livatino

Aversa, un evento commemora il beato Rosario Livatino

Roberta Greco – L’Unione Giuristi Cattolici Italiani, sezione «Vittorio Bachelet» di Aversa, ha organizzato per giovedì 14 dicembre, alle 18:30, una manifestazione in onore del beato Rosario Livatino, magistrato della Repubblica, nel 33° anniversario del suo martirio, presso l’Abbazia di S. Lorenzo Fuori le Mura ad Aversa.
Livatino è stato vittima di mafia, ucciso a soli 38 anni il 21 settembre 1990, poi proclamato Beato da papa Francesco il 9 maggio del 2021 che, già in occasione dell’udienza al Consiglio Superiore della Magistratura del 17 giugno 2014, aveva definito Livatino «testimone esemplare, giudice leale alle istituzioni, aperto al dialogo, fermo e coraggioso nel difendere la giustizia e la dignità della persona umana».
La manifestazione sarà suddivisa in due momenti: prima la commemorazione tenuta dal dott. Domenico Airoma, Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Avellino, con il saluto del dott. Luigi Picardi, Presidente del Tribunale di Napoli Nord. Seguirà la solenne concelebrazione eucaristica presieduta dal Vescovo di Aversa, Monsignor Angelo Spinillo. Monsignor Ernesto Rascato, assistente spirituale dell’Unione Giuristi Cattolici Italiani di Aversa, Livatino rappresenta «una figura straordinaria, un esempio di coerenza assoluta nell’esercizio della sua professione di magistrato: un autentico uomo credente che ha incarnato il Vangelo con la Giustizia, amministrata nella sua missione con equilibrio e discrezione, con attenzione alla comunità. La sua vita ordinaria vissuta in modo straordinario non ci lascia rubare la speranza alle difficoltà quotidiane». Dunque, Livatino, è un esempio per tutte le persone che si vogliono impegnare per il bene comune e per la giustizia e Monsignor Rascato aggiunge che il messaggio forte riguarda soprattutto i giovani a cui è diretta una proposta impegnativa, per la giusta umana autorealizzazione, la crescita cristiana ed il riscatto sociale del mezzogiorno e dell’intera nazione, da realizzarsi con sacrificio e sudore.

About author

Roberta Greco
Roberta Greco 109 posts

Roberta Greco - Avvocato, ha studiato Giurisprudenza presso la Seconda Università degli Studi di Napoli, conseguendo la laurea con 110 e lode. Ha studiato presso il liceo scientifico A. Diaz di Caserta. Ha conseguito la certificazione di inglese (C1) ESB e di spagnolo (B2) presso l'Università di Almeria. Attualmente svolge la professione di avvocato ed è consigliere comunale presso il Comune di Caserta. Ha un grande interesse per la politica, il mondo della moda e le altre culture.

You might also like

Comunicati

Fango. Esce il libro di Ciro Castaldo sul mondo degli Squallor

(Comunicato stampa) -Esce il libro Fango: l’omaggio di Ciro Castaldo al mondo dissacrante degli Squallor, tra musica e opere d’arte. Gli Squallor non sono solo un gruppo musicale, nato per

Comunicati

Frida resta a Napoli, prorogata l’esposizione di Palazzo Fondi

– Prorogata la mostra napoletana dedicata a Frida Kahlo. L’esposizione multimediale dedicata alla vita e all’arte della grande pittrice messicana, in corso a Palazzo Fondi a Napoli, dal titolo Frida Kahlo

Primo piano

Luigi Spina, le sue Matres vincono il Premio Digital Michetti

Maria Beatrice Crisci -È Luigi Spina, il grande artista e fotografo di Santa Maria Capua Vetere, il vincitore della prima edizione del Premio Digital Michetti «Figura, figurae. L’immagine delle immagini»,