Aversa va verso il Millennio, nel 2022 l’inizio delle celebrazioni
È stata approvata, su proposta dell’assessore alla Cultura del Comune di Aversa Luisa Melillo, la delibera che assume la data del 2022 come inizio ufficiale delle celebrazioni per il Millennio della Città di Aversa che culmineranno nel 2030, a mille anni dal 1030, anno in cui con la concessione al normanno Rainulfo Drengot della Contea di Aversa da parte del Duca Sergio IV, Conte di Napoli, inizia il vero e proprio iter di fondazione della Città ad opera dei Normanni. Il percorso celebrativo, intitolato “1022-1030: dal casale Sanctum Paullum ad Averze alla fondazione della Contea Normanna di Aversa”, si avvarrà anche del contributo di idee di associazioni, scuole, cittadini, imprenditori che saranno invitati dall’Amministrazione Comunale attraverso un avviso pubblico a presentare proprie proposte da inserire nel programma ufficiale degli eventi.
Le celebrazioni per il Millennio della Città di Aversa si svolgeranno con la supervisione di un Comitato Scientifico, composto da studiosi nazionali ed internazionali di chiara fama nell’ambito degli studi medievali, con compiti di garanzia scientifica e di consulenza e di un Comitato Organizzativo, aperto alle forze morali, economiche, politiche, scolastiche, culturali e associative cittadine, presieduto dal Sindaco e dall’Assessore alla Cultura, che avrà il compito di ideare, progettare e gestire le attività da realizzare, tenendo conto anche delle esperienze già maturate con il progetto Aversa Millenaria coordinato dall’Associazione Turistico – Culturale Aversa Turismo.
La delibera assunta dall’Amministrazione Comunale su proposta dell’Assessore alla Cultura Prof.ssa Luisa Melillo, è un’ulteriore pietra miliare ( dopo la precedente delibera del gennaio 2013) nel percorso celebrativo del Millennio di Aversa che costituisce un’occasione irripetibile per il rilancio sociale, turistico – culturale ed economico della città e dell’intero territorio.
Il Presidente di Aversa Turismo, il dott. Sergio D’Ottone, ha dichiarato: “Colgo l’occasione per ringraziare l’Assessore Melillo per aver voluto citare nel suo comunicato il Progetto Aversa Millenaria, coordinato dall’Associazione turistico – culturale Aversa Turismo, che da anni si avvale della partecipazione entusiasta e convinta di numerosi partners, tra cui ben 18 istituti scolastici”.
Comunicato stampa
About author
You might also like
Settembre al Borgo 2020. Domani è il giorno di Irene Grandi
Claudio Sacco Irene Grandi torna a esibirsi dal vivo. Domani giovedì 3 settembre a Casertavecchia. L’occasione è la 48esima edizione di Settembre al Borgo, festival diretto da Enzo Avitabile (2-6
Giorno della Memoria, il valore sociale e civile di Tora e Piccilli
Luigi Fusco -Il 27 gennaio, come ogni anno dal 2005, ricorre la commemorazione delle vittime dell’Olocausto, in quanto nello stesso giorno, ma nel 1945, le truppe dell’Armata Rossa, già impegnate
Bullismo e cyberbullismo, la Regione finanzia 28 progetti
Claudio Sacco – La notizia è di oggi. Regione Campania ha approvato gli esiti del bando che ha permesso il finanziamento di 28 progetti territoriali volti a prevenire ed a