Aziende aperte. Kilesa, il vero artigianato Made in Italy
Maria Beatrice Crisci -L’azienda Kilesa realizza borse e accessori moda di elevata qualità, oggi eccellenza del territorio campano, sostenendo sempre il valore aggiunto dell’Hand Made in Italy. In occasione della celebrazione della Giornata del Made in Italy in collaborazione con l’azienda Angela srl, altra eccellenza manifatturiera del territorio napoletano, promuove un evento al fine di mostrare ai giovani studenti come si realizzano manufatti di elevata qualità e come possono essere verificati e tracciati attraverso i sistemi innovativi NFC “Passaporto Digitale “. L’evento “Aziende Aperte” si terrà mercoledì 17 aprile presso Angela Srl (in località Sepano, zona PIP 26/27, Frattamaggiore) dalle ore 15 alle 17. Lo scopo è stimolare e ancor più rafforzare l’interesse di giovani studenti che si affacciano al mondo del lavoro e dell’artigianato della moda, promuovendo il Made in Italy e l’artigianato campano, al fine di accompagnarli nell’inserimento al mondo del lavoro. All’evento, che ospiterà gli studenti di istituti superiori e universitari, interverranno Nicola Marco Fabozzi, dirigente MIMIT Ispettorato Territoriale – Casa del Made in Italy Campania, Bianca Imbembo, CEO di Kilesa e consigliera sezione Moda Unione Industriale Napoli, Angela Capezzuto, CEO di Angela srl, Federica De Pascale, presidente giovani imprenditori Assocalzaturifici, Roberto Liberti,presidente corso di laurea in Design per la Moda del Dipartimento di Architettura e Disegno Industriale dell’Università Vanvitelli, e Giuseppe Perna, responsabile Sportello Impresa – Casa del Made in Italy Campania.
About author
You might also like
Liceo Quercia, successo per la messa in scena di “Ecuba”
(Comunicato stampa) -“La guerra e’ una cosa che riguarda tutti: non possiamo voltarci dall’altra parte”. Questo il messaggio intenso ed appassionato degli studenti del Laboratorio del Teatro Antico ” Professoressa
23 settembre, è il giorno della festa di San Pio da Pietrelcina
Redazione -Oggi 23 settembre si celebra la memoria liturgica di San Pio da Pietrelcina, meglio conosciuto come Padre Pio, un santo molto venerato nella Chiesa cattolica. Nato il 25 maggio
Policlinico, procedono i lavori. A ottobre 2025 i corsi
(Comunicato stampa) -Le prime immagini degli interni del Policlinico di Caserta dell’Ateneo Vanvitelli. Procedono i lavori nella struttura che ospiterà già dal prossimo ottobre i corsi di laurea della Scuola