Baby imprenditori, Hidros Point premierà 4 alunni del Manzoni
–
L’anno scolastico 2020/21 sarà sicuramente ricordato dai giovani studenti manzoniani non solo per l’emergenza epidemiologica, ma anche per una grande chance, che aprirà loro una finestra sul mondo del lavoro. Tra qualche settimana prenderà l’avvio il percorso PCTO dal titolo Educare all’imprenditorialità che andrà a integrare e completare il complesso piano delle attività proposte nel corrente anno scolastico. Referente di consolidata esperienza nel campo dell’alternanza Scuola-Lavoro e che da anni profonde il suo impegno nel settore è la professoressa Gilberta Materazzo.
Sessanta alunni del Liceo Manzoni parteciperanno a tale percorso PCTO in sinergia con la società Hidros Point, al termine del quale quattro studenti particolarmente meritevoli saranno premiati partecipando allo stage formativo con borsa di studio, proiettato a un eventuale inserimento nel mondo del lavoro. I vincitori della borsa di studio potranno conoscere da vicino e partecipare quotidianamente alle diverse fasi organizzative e gestionali di una grande attività commerciale attiva nel settore del bricolage del gruppo Hidros, ovvero Handy fai da te, ubicata a Marcianise e inaugurata meno di due anni fa.
Per il Liceo Manzoni è motivo di orgoglio l’essere stato individuato – unico fra i licei casertani – come bacino di studenti destinati a un’esperienza di grande impatto formativo. «Abbiamo accolto con grande entusiasmo l’iniziativa» – afferma la dott.ssa Adele Vairo, Dirigente Scolastica del Liceo “Manzoni” – «che intende valorizzare la competenza culturale ed operativa dei nostri studenti. La società Hidros Point, alla quale va il nostro ringraziamento, infatti, ha voluto scegliere proprio il Liceo “Manzoni” e ciò rappresenta un importante riconoscimento della qualità della nostra offerta formativa. L’iniziativa consentirà ai nostri studenti di ampliare i loro orizzonti di vita. Un segnale di luce in un momento storico complesso e incerto. Un plauso, quindi, anche alla grande professionalità del team che segue gli studenti in tutto l’iter di Orientamento, sia in ingresso che in uscita».
«Ringrazio la Dirigente Scolastica e i docenti referenti per aver accolto questa nostra volontà di aprirci e vivere il territorio guardando alle sue eccellenze, quindi non potevamo non orientarci verso il Liceo “Manzoni”, in quanto vero e proprio punto di riferimento culturale per Caserta e i comuni limitrofi – dichiara Ciro D’Ambra, legale rappresentante della società Hidros Point s.r.l.. La nostra collaborazione con il Manzoni abbraccerà anche alcune iniziative territoriali a cominciare da quelle dedicate all’Orientamento».
Manzoniani, in bocca al lupo!
About author
You might also like
Un settembre tra arte e cultura. A Nola omaggio a Carosone
Alessandra D’alessandro -“Settembre, arte e cultura” è la rassegna culturale organizzata dal comune di Nola che prenderà il via domenica 19 settembre. Il cartellone di eventi prevede un omaggio al
A Pozzuoli il Premio Paolo Villaggio, le scuole protagoniste
-Torna a Pozzuoli il 21 ottobre prossimo, il Premio Letterario Paolo Villaggio. E’ questa la manifestazione che intende premiare, nel campo della letteratura umoristica, i giovani autori e autrici delle scuole secondarie
2 giugno. Festa della Repubblica, il profumo della democrazia
Redazione -2 giugno. Caserta ha celebrato questa ricorrenza con un fitto programma iniziato con la tradizionale cerimonia al “Monumento ai Caduti”. Cerimonia organizzata dalla Prefettura di Caserta con la Brigata