Baby musicisti si diventa giocando, riapre Accademia Yamaha

Baby musicisti si diventa giocando, riapre Accademia Yamaha

Maria Beatrice Crisci

-Sono tre i corsi junior dell’Accademia musicale Yamaha di Caserta e San Nicola la Strada diretta da Mena Santacroce. “Le avventura di Tobi”, Music Wonderland e Primary. Il Sistema Yamaha di Educazione Musicale consiste in un programma didattico dedicato ai bambini in età prescolare e scolare. Il programma si basa su di un approccio educativo che enfatizza la creatività che ciascun bambino è in grado di esprimere suonando e componendo musica.

I bambini in età prescolare sono i più pronti e ricettivi ad apprendere attraverso l’udito e, pertanto, a sviluppare le abilità di orecchio musicale. Sono in grado di memorizzare tutti i suoni e le parole che ascoltano per la prima volta. Se hanno perciò un contatto con la musica mediato dall’ascoltare, dal cantare e dal suonare, proprio in quel periodo della loro vita, acquisiscono solide e bilanciate capacità e competenze musicali.

*Corso Yamaha Baby Music – Le avventure Musicali di Tobi è rivolto ai bambini dai 18 ai 36 mesi. Questo corso supporterà con forza lo sviluppo della capacità linguistica dei bambini. Ma non solo ovviamente. Le attività proposte, infatti, uniscono ascolto, canto, musica, linguaggio, esperienze corporee e visive, consentendo così ai piccoli di sperimentare percezioni sensoriali diverse.

* Music Wonderland per bambini di 3 anni. In perfetto stile Yamaha, anche durante il Music Wonderland vengono stimolate fantasia e creatività: si tratta di un corso divertente e coinvolgente, basato su esercizi che vengono percepiti come momenti di gioco, inseriti in storie trascinanti e ricche di emozioni.

* Primary per bambini a partire dai 4 anni di età.

La direttrice Santacroce ricorda: «Quest’anno la lezione dimostrativa di prova per il corso Music Wonderland della Yamaha su tastiera per bambini di 3 anni sarà tenuta on line per tutti i genitori interessati dalla responsabile didattica della divisione scuola della Yamaha Roberta Ferrari. Il primo incontro lo terrà il 16 settembre. Il secondo è invece in programma per il 18». Le sedi dell’Accademia sono a Caserta alla via Caduti sul Lavoro 110 e a San Nicola la Strada alla via Napoli 8.

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10403 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Primo piano

Mettilo in agenda! Gli appuntamenti del week end in provincia

Emanuele Ventriglia -Non sai cosa fare durante il weekend? Ecco le principali iniziative che si svolgeranno sul territorio casertano. Venerdì 19 🔖Caserta, ore 19,30. Ultima apertura serale per la Reggia

Primo piano

Bronzallure punta su una casertana, è Cristina la testimonial

Alessandra D’alessandro -Il nuovo volto del noto brand di gioielli “Bronzallure” è la modella casertana Cristina Buonanno. Studentessa di Giurisprudenza presso l’Università di Napoli Federico II, 23 anni, Cristina coltiva

Comunicati

Stanze di Carta. Antonio Benforte e La band del Super Santos

(Comunicato stampa) -Tornano gli incontri per “Stanze di Carta”. Domenica 10 novembre 2024, alle ore 18.00, in una delle sale di Palazzo Tartaglione, sito in via Tartaglione a Marcianise (Caserta), si terrà