Bacoli. Alla Casina del Fusaro va in scena Rosso Vanvitelliano
(Comunicato stampa) -Dal 23 al 25 agosto alle ore 21:00 ‘Rosso Vanvitelliano’, l’opera teatrale di Patrizio Ranieri Ciu interpretata dagli artisti di Fabbrica Wojtyla e Compagnia della Città a cura di Ali della Mente, andrà in scena al Parco Borbonico del Fusaro dinanzi alla Casina Vanvitelliana. La speciale narrazione poetica ideata per celebrare il grande architetto Luigi Vanvitelli pone al centro Napoli e il suo macrocosmo con un viaggio dal ‘700 a oggi. Attraverso racconti d’amore il pubblico sarà chiamato a risolvere un’enigma ambientato proprio nei luoghi dello storico casino di caccia borbonico. Tra testi poetici e musiche dall’antico sapore di canzone d’autore partenopea si snoderanno storie e passioni sulle note di brani inediti ma figli della tradizione. L’opera teatrale che per tre serate animerà il Parco Borbonico del Fusaro rientra tra gli eventi della rassegna estiva ‘Notti Vanvitelliane’ promossa dal Centro Ittico Campano. Per info: https://www.casinavanvitelliana.net/prodotto/rosso-vanvitelliano-notti-vanvitelliane-bacoli
Per saperne di più e restare aggiornato sui prossimi eventi di Fabbrica Wojtyla e Compagnia della Città: www.fabbricawojtyla.org
About author
You might also like
Aversa, un evento commemora il beato Rosario Livatino
Roberta Greco – L’Unione Giuristi Cattolici Italiani, sezione «Vittorio Bachelet» di Aversa, ha organizzato per giovedì 14 dicembre, alle 18:30, una manifestazione in onore del beato Rosario Livatino, magistrato della
#domenicalmuseo, in 7228 scelgono la Reggia di Caserta
Redazione -Sono stati 7.228 i visitatori della Reggia di Caserta in questa prima domenica del mese di agosto. In questa #domenicalMuseo Ila Reggia è sesta nella classifica fornita dal Ministero
Santo Stefano, storia e leggenda della festa del 26 dicembre
Luigi Fusco -Sono innumerevoli le storie, le leggende ed i miracoli compiuti che insistono intorno alla figura di Santo Stefano, la cui devozione è diffusa in ogni angolo del mondo.