Balcone a tre piazze, Biagio Izzo al Teatro Comunale
-Da venerdì 24 febbraio e fino a domenica 26 al teatro Comunale Costantino Parravano di Caserta c’è Biagio Izzo in Balcone a tre piazze di Mirko Setaro e Francesco Velonà. In scena anche Mario Porfito, Carla Ferraro, Roberto Giordano Adele Vitale, Ciro Pauciullo costumi Federica Calabrese scene Massimo Comune luci Luigi Raia musiche Antonio Caruso regia Pino L’Abbate. Per info: (0823444051) (venerdì ore 20.45, sabato ore 19.00, domenica ore 18.00).
Napoli. Antivigilia di Natale. Un’insolita bufera ha interrotto tutti i collegamenti col resto dell’Italia. A causa della bufera, Alfredo ha dovuto rinunciare a un viaggio con la moglie, con cui è separato da sei mesi, un viaggio in cui sperava di riallacciare i rapporti con lei. Mentre è da solo in casa, sente bussare al balcone. Un uomo infreddolito gli chiede di farlo entrare. È Riccardo, l’amante della signora a fianco. È dovuto scappare sul cornicione perché, a causa della tempesta, il marito è tornato a casa prima del previsto. La signora a fianco, però, è Elis, nuova e giovane moglie venezuelana di Michele, amico e vicino di Alfredo. Alfredo, il giorno prima della vigilia di Natale si ritroverà a vivere una favola al contrario. Sarà, infatti, costretto a coprire la tresca di Elis ai danni del suo amico Michele, spacciando Riccardo per suo cugino. Dovrà recuperare il rapporto con sua moglie. E dovrà anche fronteggiare Ciro, un rapinatore capitato anch’egli sul suo balcone per scappare dall’appartamento in cui si era introdotto. La bufera inaspettata, insomma, ha sconvolto i piani di tutti i personaggi, che si trovano a vivere una vigilia di Natale piena di equivoci.
About author
You might also like
Leggero come l’amore, don Riccardo Mensuali al Buon Pastore
Maria Beatrice Crisci -“Leggero come l’amore”. Questo il titolo del libro di monsignor Riccardo Mensuali che sarà presentato domani mercoledì 16 marzo al Teatro Buon Pastore. L’appuntamento è per le
Vipera di Maurizio de Giovanni, in scena al Maschio Angioino
-La Napoli degli anni ’30, il colore dei vicoli, il tepore della primavera, il profumo del mare e dei fiori faranno da sfondo, nell’affascinante cornice del Maschio Angioino di Napoli,
Capua 1943-2023, il bombardamento del 9 settembre 1943
Luigi Fusco -È in corso l’iniziativa Capua 1943-2023, inaugurata di recente a Capua nell’ambito del programma degli eventi previsti per la Commemorazione dell’80esimo Anniversario del Bombardamento della città, consumatosi tragicamente