Barbara Rose, il ricordo della sacerdotessa dell’arte a Caserta
– È andata via nella notte di Natale. Barbara Rose, critica e storica dell’arte americana, amica di personaggi come Andy Warhol. Era il 2018 quando a Caserta era impegnata nell’opening della mostra “La pittura dopo il postmodernismo”. Fu lei a curare l’esposizione alla Reggia. A lei, il re dei cocktail a Caserta, Giacomo Serao fece un omaggio. Grazie a lui il palazzo vanvitelliano ha iniziato ad ancorarsi alla città, il suo bar è diventato il punto di incontro per visitatori illustri, viaggiatori colti e turisti occasionali, ma è anche il riferimento dei casertani che non si sottraggono al fascino dei miscelati. Cocktail, wine and food la sua proposta.
L’incontro di Giacomo Searo con Barbara Rose è stato un mix di emozioni. Lei la sacerdotessa dell’arte, impegnata nell’opening della mostra, lui il re dei cocktail. Si sono frequentati nei giorni scorsi della mostra, lei dimorava presso il Titti Artistic B&B, lui l’accoglieva per la colazione, per l’aperitivo, per il caffè.
Nacque così il cocktail “Barbara Rose”, dal gusto deciso e raffinato, forte e inebriante, come il carattere della celebre storica dell’arte. La presentazione avvenne il 14 aprile nei locali di Serao, alla presenza di un nutrito gruppo di artisti e giornalisti stranieri e di una qualificata pattuglia casertana. Assente giustificato il manager di allora Mauro Felicori, artefice massimo e catalizzatore di questi incontri. Fu un modo per salutare Barbara Rose e tutto il team, in partenza da Caserta. E per questo Giacomo Serao aggiunse “Il bacio” al nome del cocktail.
About author
You might also like
Ritorna Earth Hour, il 25 marzo al Bosco di San Silvestro
Alessandra D’alessandro -Oggi si celebra la giornata della terrà 2023, una manifestazione internazionale per la sostenibilità ambientale e la salvaguardia del nostro pianeta. Per l’occasione l’Oasi Bosco di San Silvestro
Verso Meta, viaggio di ritorno laboratoriale a Officina Teatro
Enzo Battarra – «Quando due anni fa cominciammo l’esperienza del laboratorio teatrale per i nostri utenti eravamo fiduciosi che sarebbe stato un viaggio interessante». A parlare è Augusto Ferraiuolo, responsabile del
Carta della Cultura, al Mann con i giornalisti della Campania
Luigi Fusco –La Carta della Cultura della Campania. Il ruolo etico dei giornalisti come divulgatori dei valori culturali: è il tema portante del convegno che si svolgerà giovedì 7 aprile,