Barulho Do Vento, il nuovo brano di Sergio Bertoni e Robertinho Bastos
Emanuele Ventriglia -«Barulho Do Vento», Sergio Bertoni torna insieme a Robertinho Bastos per il suo nuovo brano, già disponibile su tutte le piattaforme streaming. Il pezzo, di un genere che va tra la new age e la word music, è una rimasterizzazione dal disco «Banco Central», migliorato, potenziato e reso moderno grazie agli attuali strumenti. Con l’intelligenza artificiale, Attilio Casati ha estrapolato la voce nel suo studio a Milano ed è stato dunque possibile rimixare e rimasterizzare la canzone, utilizzando suoni più adatti al periodo contemporaneo. Bertoni dichiara «Conobbi Robertinho nella primavera del 1995, mentre cercavo un percussionista; mi accorsi che era anche un ottimo cantante e autore di testi in brasiliano. Oggi stiamo lavorando alla produzione di altri brani per la mia etichetta, la Sbp Records. Abbiamo cominciato da questa perché è una canzone dolce e melodica, che apprezzavo allora e ora ancora di più grazie ai miglioramenti apportati».
Il testo di «Barulho Do Vento» è stato scritto da Robertinho Bastos, che ha anche cantato e suonato le percussioni. Sergio Bertoni ha composto le musiche e suonato la chitarra elettrica, oltre a fare i cori e a cantare come seconda voce solista. Umberto Casella si è occupato delle chitarre classiche e del basso elettrico, con Ciro Maiello alle tastiere. Sono presenti altre voci di Gloria Martignetti.
About author
You might also like
SLA, più interazione tra organizzazioni. Convegno a Carinola
Claudio Sacco per OndaWebTv.it – Sabato 10 giugno, dalle ore 8.30 alle 19, a Carinola, nel Casertano, si terrà il Corso di aggiornamento “Sclerosi Laterale Amiotrofica: scenari attuali e orizzonti futuri”.
Reggia. Servizi di accoglienza, il bando per la comunicazione
-La comunicazione è una funzione primaria per un Museo contemporaneo, internazionale e protagonista del suo tempo. Pubblicata da Invitalia, Agenzia nazionale per l’attrazione degli investimenti e lo sviluppo d’impresa, la
Solidarietà. Il pranzo di Natale con l’Opera Sant’Anna
Redazione -Lo facciamo perché nessuno sia escluso. Una grande tavolata capace di mettere insieme tante persone diverse tra loro.L’Opera Sant’Anna rinnova la tradizione del pranzo di Natale per persone sole