Basilica Benedettina, il concerto del gruppo Ave Gratia Plena
-Prosegue la 20esima edizione del ciclo Dove la musica incontra il suo tempo, promosso dalle associazioni culturali “Ave Gratia Plena” e “Francesco Durante”, con il concerto De la crudel morte de Christo che si terrà domenica 20 marzo, alle 18.45, presso la Basilica benedettina di Sant’Angelo in Formis realizzata da Desiderio di Montecassino. Per questo quinto appuntamento, organizzato in collaborazione con la Parrocchia San Michele Arcangelo in Sant’Angelo in Formis, ci sarà l’esibizione del Gruppo Vocale e Strumentale “Ave Gratia Plena” in abito d’epoca e strumenti musicali copie di quelli di età medievale.
Le preziose opere d’arte presenti all’interno della “desideriana” chiesa santangiolese faranno da cornice alle musiche in programma, tutte in piena sintonia con l’attuale tempo di Quaresima. Il pubblico viaggerà nel tempo tra le suggestioni sonore iniziando da qualche brano del repertorio dei canti liturgici longobardi di tradizione beneventana, sostituiti, a partire dall’anno 1000, da quelli gregoriani.
Sono canti propri della Pasqua. Al riguardo, verrà intonato l’Exultet, il preconio della notte della veglia pasquale del Sabato Santo, nella versione cosiddetta Vetus Itala, tipica dei territori degli stati longobardi del Sud: Capua, Benevento e Salerno. Si proseguirà con canti del repertorio della corte normanna meridionale (XII secolo), attraversando il 1300, con brani dell’Ars Nova, e concludendo con un motivo proprio delle celebrazioni della Settimana Santa alla corte aragonese napoletana del Quattrocento.
La manifestazione si svolgerà nel pieno rispetto delle norme anti-covid, gli spettatori al momento dell’arrivo dovranno presentare opportuna registrazione e certificazione COVID19 (greenpass rafforzato da vaccino o guarigione) e dovranno essere muniti di dispositivo di protezione FFP2.
L’ingresso sarà gratuito e si potrà accedere in chiesa al termine della Santa Messa, dopo le 18.40. Massimo 60 partecipanti saranno ammessi e pertanto è consigliata la prenotazione al link: https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSdJ2Ls0rUuy4B-1CMTN8AtLeqcN3LRH4JsoM8suf3pkZhmBYw/viewform.
About author
You might also like
PulciNellaMente, al Senato la presentazione della rassegna
-Presentata questa mattina al Senato della Repubblica, Sala Caduti di Nassirya, la XXIII edizione del Festival PulciNellaMente. Introdotti da un video con le immagini più significative di PulciNellaMente, ha aperto i lavori
Eurobirdwatch, anche nel Casertano le iniziative della Lipu
(Redazione) – La Lipu Campania ha aperto le attività autunnali aderendo all’Eurobirdwatch, la manifestazione europea per l’osservazione degli uccelli programmata nei giorni 1 e 2 ottobre. Nella prima giornata l’attività si
Urban Nature, la festa del Wwf fa tappa anche a Caserta
Emanuele Ventriglia -La Natura si fa cura. Questo lo slogan della manifestazione che vedrà coinvolta anche la città di Caserta. Sabato 8 e domenica 9 ottobre torna, infatti, Urban Nature, la festa della Natura in città promossa dal WWF e arrivata alla sesta edizione, che ha l’obiettivo di rendere sempre più evidente il valore della natura in città e rinnovare il modo di pensare e pianificare gli spazi urbani, ridando spazio alla biodiversità.In Campania tante le