Basta per sempre al 25 novembre, gli eventi ad Architettura
Alessandra D’alessandro -L’Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli” celebra la giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne con una serie di eventi organizzati dal Dipartimento di Architettura e Disegno Industriale diretto da Ornella Zerlenga. Si tratta di una vera e propria rassegna dal titolo “La Vanvitelli contro la violenza sulle donne: BASTA PER SEMPRE AL 25 NOVEMBRE” che prevede appuntamenti che si terranno tra l’ultima settimana di novembre e le prime due di dicembre. Oggi, 25 novembre, un flashmob “Donna-cosa vs Donna-persona” alle ore
14,30 presso il chiostro dell’Abbazia Benedettina di San Lorenzo ad Septimum sede del dipartimento ad Aversa. Dal 25 al 29 novembre si terranno poi mostre, letture in aula, conferenze, nella sezione Happens in Library della biblioteca lettura di brani contro le donne e ancora divulgazione di dati statistici su questioni di genere in ambito accademico e tavole rotonde. Gli organizzatori degli eventi spiegano:
«Quest’anno, la giornata contro la violenza di genere sarà animata da una serie di iniziative che
cominceranno il 25 novembre ma proseguiranno anche nei giorni a seguire, e tutto ciò grazie
all’impegno e al contributo di docenti e studiose/i dei dipartimenti dell’Ateneo che hanno voluto
organizzare iniziative, ciascuna con una loro specificità, per dire basta alla violenza contro le
donne». Dal 2 al 6 dicembre e dal 9 al 13 dicembre si terranno anche confronti di genere presso
l’Aula Cerreri durante le ore pomeridiane. Parteciperanno agli eventi le studentesse, gli studenti e i
docenti del Dipartimenti di Architettura e Disegno Industriale dell’Ateneo. Gli eventi sono a cura
di: Francesca Castanò (HIL), Claudia Cennamo (tavola rotonda), Chiara Ingrosso (mostra, tavola
rotonda), Fabrizia Ippolito (tavola rotonda), Danila Jacazzi (mostra), Maria Dolores Morelli
(flashmob, mostra), Daniela Piscitelli (mostra) e Ornella Zerlenga (letture, coordinamento).
About author
You might also like
Ritorno a Caserta, Francesco Piccolo in cattedra al Comunale
Pietro Battarra – Francesco Piccolo sarà a Caserta oggi 21 dicembre alle ore 20,30 al Teatro Comunale. Lo scrittore e sceneggiatore, Premio Strega 2014, porterà in scena “Partire o restare. L’amica
Buoni Libro 2023/24, c’è l’avviso per presentare la domanda
-È stato pubblicato sul sito del Comune di Caserta l’avviso relativo alle procedure per presentare le domande per i Buoni Libro 2023-2024. Da martedì 1° agosto e fino al 29
Dialoghi con la Reggia. Il Parco reale e le sue fioriture
(Comunicato stampa) -Primo appuntamento del 2024 con Dialoghi con la Reggia. La community della rete ha scelto come tema le fioriture del Parco reale. Lunedì 22 gennaio, alle ore 16,