BCCLab, i giovani soci celebrano la Giornata Mondiale della Terra

BCCLab, i giovani soci celebrano la Giornata Mondiale della Terra

(Comunicato stampa) -Il 22 aprile ha segnato una giornata speciale per i giovani soci della Banca di Credito Cooperativo Terra di Lavoro -la BCCLAB- impegnati nella celebrazione della Giornata Mondiale della Terra. Nata il 4 ottobre 1969 come movimento universitario per sottolineare la necessità della conservazione delle risorse naturali della Terra, nel tempo, la Giornata della Terra è divenuta un avvenimento educativo ed informativo. Questo evento globale, dedicato alla sensibilizzazione sull’importanza della protezione dell’ambiente e della promozione di azioni sostenibili per preservare
il Pianeta Terra, riflette l’impegno della BCC Terra di Lavoro nei confronti della comunità e dell’ambiente.
La Presidentessa della associazione dei giovani – Gaia Greco – ci ha raccontato che nel corso della mattinata i ragazzi sono stati impegnati nelle scuole elementari del territorio, dove hanno donato un albero di ulivo alle scuole, piantato insieme ai bambini, al fine di sensibilizzare gli stessi al tema dell’ambiente e dell’ecologia. Sempre in quella occasione hanno regalato a ciascun bambino una matita piantabile ecologica di basilico o girasole -donate dalla Mutua San Vincenzo- per diffondere un messaggio di crescita e responsabilità ambientale fin dalle prime fasi educative. Nel pomeriggio si sono riuniti presso la filiale di Aversa per proseguire le celebrazioni di questa importante data. Qui, nello Spazio Lorenzo Ferrante, i giovani soci, dopo aver studiato le tematiche ESG ed approfondito la normativa, hanno raccontato alla Governance della Banca come immaginano la Banca del Futuro, la loro Banca sostenibile, sottoponendo loro idee e progetti all’interno di un contest, la ESG Challenge.


In questa sfida di sostenibilità i ragazzi, divisi in due squadre, si sono simpaticamente scontrati illustrando proposte concrete ai vertici della Banca, che hanno votato i progetti ritenuti più interessanti, innovativi, facilmente raggiungibili e sostenibili. La BCC Terra di Lavoro ha colto la sfida con grande entusiasmo perchè da sempre riconosce e premia l’impegno dei suoi giovani soci, incoraggiandoli a
continuare sulla strada della solidarietà e della responsabilità sociale. La giornata, dunque, è stata l’ennesima occasione per i ragazzi di mettere in pratica i valori della cooperazione e della condivisione nel solco di altre iniziative intraprese sul territorio per fare la differenza nella loro comunità, per
condividere visioni e programmi e rafforzare il senso di appartenenza alla propria banca e alla propria comunità. In conclusione, l’Earth Day è stato molto più di un semplice evento. È stata un’opportunità per i giovani soci di dimostrare il loro impegno verso la Terra ed il territorio, di crescere come individui e di celebrare i valori della cooperazione e della solidarietà.

About author

You might also like

Comunicati

Accesso al credito, all’Ateneo Vanvitelli un protocollo d’intesa

(Comunicato stampa) -È stato sottoscritto stamani, presso l’Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli”, il “Protocollo d’intesa per il monitoraggio del disagio sociale ed economico finalizzato alla prevenzione e al

Attualità

Open! Architetti in strada, comincia un nuovo corso a Caserta

Maria Beatrice Crisci «L’Ordine degli Architetti scende in strada, nella città e per la città». Così Rossella Bicco, presidente dell’Ordine degli Architetti della provincia di Caserta a margine della presentazione della

Primo piano

Intimalente, il programma della terza giornata di festival

-Ancora film da tutto il mondo, proiezioni per le scuole e l’anteprima nazionale di un docu-reportage di una giovane regista casertana. Questo in sintesi il programma di domani venerdì 16