Beer Garden, una notte a tutta birra. Musica no-stop a Napoli
– No-stop musicale sabato 5 agosto al Beer Garden di Discesa Coroglio a Napoli per l’ultimo live d’estate. A partire dalle ore 22,30 si succederanno tre band sul palco. Dal rock degli Hydronika si passerà al sound della True Blues Band, per finire con il reggae della Jah Farmer & Nah Deal Band (nella foto di copertina).
Nel giardino della birra, a pochi passi dal mare, il popolo delle notti musicali si darà l’arrivederci a settembre per il prosieguo della rassegna “Live in Garden”, a cura di New Reel Records.
In questa no-stop si partirà quindi con gli Hydronika, ovvero Umberto Lume, voce, Mario Fava, chitarra, Filippo De Luca, basso, e Alessandro Sammartino, batteria. Soffia il vento rock dei brani di “Alberi dai muri”, ultimo lavoro discografico della band, anticipato dal singolo “Radio Caroline”, emittente-simbolo dell’ascolto indipendente e pietra miliare della storia del rock (correva l’anno 1964). In scaletta, per il concerto al Beer Garden, gli altri sette brani che, insieme al singolo lancio, compongono il disco: “La caduta”, “Contro tempo”, “Campione”, “Essenza”, “Ti sento”, “Sparito”, “Occhi chiusi”.
L’atmosfera cambia completamente con il sound di True Blues Band, molto vicino alle sonorità tipiche del più puro e vero Chicago blues, grazie al groove di una solida base ritmica e alla presenza di virtuosi intermezzi di armonica che, in un attimo, sembrano rievocare quei luoghi oltreoceano dove il vento del blues soffia ancora forte. Il repertorio, infatti, spazia dai classici di Muddy Waters a Jimmy Reed, da T-Bone Walker a Freddie King.
Chiude questa serata straordinaria Jah Farmer & Nah Deal Band, da oltre 10 anni militante della scena reggae nazionale e internazionale, capace di spaziare dal dub più intimo e spirituale fino alle dancehall tune più solari e disinibite, dalle severe liriche sociali alle love tunes.
About author
You might also like
Gallerista e chansonnier, il tributo della Reggia a Lucio Amelio
Luigi Fusco -C’è attesa per la serata di lunedì 26 luglio per lo spettacolo dedicato al compianto gallerista napoletano Lucio Amelio organizzato nell’ambito della VI edizione della rassegna “Un’Estate da
Buon compleanno dagherrotipo! Bernoud fotografò i Borbone
Luigi Fusco -Il 9 di gennaio del 1839, l’Accademia francese delle scienze annunciava l’invenzione del dagherrotipo. Nasceva così il primordiale procedimento fotografico per lo sviluppo di immagini. Questa tecnica venne
Occhio alla tv! La Distilleria Petrone sarà ospite a Melaverde
Pietro Battarra – Va in tv l’Antica Distilleria Petrone. L’appuntamento è su Canale5 domenica a partire dalle ore 11 con una nuova e interessante puntata di Melaverde, la trasmissione condotta