Belvedere San Leucio, presentato il calendario 2023 dell’Esercito

Belvedere San Leucio, presentato il calendario 2023 dell’Esercito

-Si è svolta questa mattina, all’interno del complesso monumentale del Belvedere di San Leucio, la presentazione del calendario dell’Esercito intitolato “A testa alta…da Porta San Paolo a Mignano Monte Lungo i 98 giorni che portarono alla riscossa”. Realizzato per ricordare l’ottantesimo anniversario di quegli eventi, l’opera editoriale vuole raccontare cosa accadde nelle settimane che seguirono l’armistizio, quando i Soldati italiani continuarono a combattere per contrastare l’aggressione tedesca.

Il calendario è stato presentato dal Comandante della Brigata Bersaglieri “Garibaldi”, Generale di Brigata Mario Ciorra, dal professor Guido Iorio, professore emerito di Storia presso la Scuola Militare Nunziatella e docente di storia medioevale all’Università “Suor Orsola Benincasa” di Napoli e all’Università di Salerno, con la moderazione del giornalista e storico Vincenzo Sagliocco.

Il Comandante della Brigata Garibaldi, dopo aver ringraziato il Comune di Caserta per l’ospitalità al sito del “Belvedere”, ha evidenziato i contenuti del calendario, a cominciare dal titolo. “A 80 anni di distanza da quegli eventi, il CalendEsercito 2023 vuole raccontare agli italiani cosa accadde nelle settimane che seguirono l’8 settembre e di come, in soli 98 giorni, l’Esercito Italiano seppe reagire, tornare a combattere e a vincere per liberare il proprio Paese, dimostrando una saldezza morale che ci fa dire, con orgoglio: A testa alta!”.

Il Professor Iorio ha illustrato i contenuti del calendario, evidenziando come la scelta del tema sia da ricondurre alla “consapevolezza che il destino della Patria non poteva essere affidato ad altri, e ieri come oggi, il giuramento imponeva fedeltà alle Istituzioni. Fedeltà che gli uomini e le donne dell’Esercito interpretano tutt’oggi nel senso più profondo”, Porta San Paolo, Cefalonia, la Sardegna, dimostrarono la pronta reazione dell’Esercito.

Sarà possibile acquistare una copia da collezione del CalendEsercito 2023 presso i 250 punti vendita di Giunti Editore. L’iniziativa editoriale, giunta alla ventiseiesima edizione, contribuirà a sostenere l’Opera Nazionale di Assistenza per gli Orfani ed i Militari di Carriera dell’Esercito (ONAMOCE) che assiste, attualmente, circa 500 orfani di Ufficiali, Sottufficiali, Graduati nonché dei militari di truppa, a ciascuno dei quali eroga sussidi annuali per la formazione scolastica e per particolari necessità di carattere economico-familiare.

Comunicato stampa

About author

You might also like

Primo piano

Risveglio di primavera. Giornate Fai da Caserta a Mondragone

Maria Beatrice Crisci -“La delegazione FAI di Caserta ha deciso di svolgere la XXXI edizione delle Giornate Fai 2023 a Mondragone non solo per la valenza storica-artistica-architettonica dei siti prescelti,

Mettilo in Agenda

FaziOpenTheater. Va in scena lo spettacolo “The ring of truth”

(Comunicato stampa) -Decimo spettacolo 1in programma per la Sezione Teatri dei Germogli nell’ambito della rassegna In scena “THE RING OF TRUTH”. Si tratta di un debutto nazionale, ideazione e regia

Primo piano

Moscati Aversa, impiantato un pacemaker rivoluzionario

Redazione -«E’ cominciata una nuova era dell’elettrostimolazione, e noi ci siamo. Per la prima volta abbiamo impiantato un dispositivo davvero rivoluzionario». Così il dottore Domenico Sarno dell’Ospedale Moscati. Giovedi 7 settembre