Benessere animale, la libertà è nel poter fare una vita da cani
– Avere un cane è spesso motivo di grande gioia. Vederlo gironzolare per casa, tirargli la pallina e prendersi cura di lui è sicuramente fonte di benessere, ma siamo sicuri di farlo vivere nel modo giusto? Siamo sicuri che il nostro cane abbia bisogno del lettino pulito e delle nostre attenzioni più di annusare tra l’erba e correre con un suo simile? Ebbene alcune di queste esigenze sono state inserite in quelle che vengono definite “le 5 libertà del benessere animale” e redatte dal British farm animal welfare council del 1979 e già precedentemente anticipate dal rapporto Brambell.
Studiamone una per volta. Questa settimana mi piacerebbe porre alla vostra attenzione la “libertà di manifestare le proprie caratteristiche comportamentali”. Il cane deve essere libero di poter annusare per conoscere il territorio circostante e gli altri animali che lo popolano, essere libero di correre e di svolgere attività tipiche della propria specie. Scavare in giardino (anche se non siete d’accordo). Passare del tempo con i propri proprietari ma anche con altri esseri umani. Giocare e vivere il più possibile con i propri simili, ebbene si, se amate il vostro cane dovrete accettare che corra libero in un prato, che scavi buche profonde e che si avvicini ad altri cani, imparando le giuste regole del comportamento e dell’approccio a un proprio simile. Quindi da oggi in poi meno coccole e più corse al parco o in qualche boschetto vicino le vostre case.
*addestratore cinofilo ed esperto di pet therapy
About author
You might also like
“Left behind”, così Paolo Bini ha già conquistato la Reggia
(Beatrice Crisci) – «Con questa mia mostra ho inteso rispettare quello che c’è stato prima nelle sale, ovvero i grandi artisti della collezione Terrae Motus, e ho inteso rispettare un
Genius Loci di Ttzoi, operazione muffa all’Anfiteatro Campano
Luigi Fusco –Genius Loci è il progetto artistico del duo TTOZOI che sta per esser inaugurato presso la suggestiva location dell’Anfiteatro Campano di Santa Maria Capua Vetere, dopo i successi
Le illusioni del calcio, esperti a convegno al Liceo Manzoni
Maria Beatrice Crisci (ph Ciro Santangelo) – «L’incontro di oggi è un momento estremamente gratificante per il liceo Manzoni, da quest’anno anche liceo sportivo». Così la dirigente del prestigioso istituto