Beni confiscati, nuovo protocollo di Legalità per gli appalti
-Un nuovo Protocollo di Legalità in materia di assegnazioni e appalti a beni confiscati sarà firmato domani mercoledì 28 settembre alle 11 presso la Prefettura di Caserta. L’iniziativa della Prefettura – UTG Caserta vede tra i firmatari anche la Regione Campania, i Comuni di Casapesenna, San Cipriano d’Aversa, San Marcellino, Santa Maria la Fossa e Villa Literno e Agrorinasce la società partecipata pubblica che cura il recupero, la valorizzazione e la gestione di oltre 150 beni sottratti alla camorra. A seguire la conferenza stampa.
Per l’occasione saranno presenti il Prefetto di Caserta Giuseppe Castaldo, l’Assessore regionale alla sicurezza, legalità e immigrazione, il prefetto Mario Morcone, su delega del presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca, la Presidente di Agrorinasce dott.ssa Elena Giordano, insieme all’amministratore di Agrorinasce dott. Giovanni Allucci, il sindaco di San Ciapriano d’Aversa Vincenzo Caterino, il sindaco di San Marcellino Anacleto Colombiano, il sindaco di Santa Maria La Fossa Nicolino Federico, il sindaco di Villa Literno Valerio Di Fraia, il sindaco di Casapesenna Marcello De Rosa. All’incontro prenderà parte il Direttore dell’ANBSC, l’Agenzia nazionale per i beni confiscati, il prefetto Bruno Corda. Nella nota della Prefettura si legge: «Il nuovo Protocollo di Legalità è volto a rafforzare l’attività di infiltrazione della criminalità organizzata nel circuito economico che ruota attorno alla valorizzazione dei beni confiscati, rendendo più stringenti i controlli antimafia e anticorruzione sia per i relativi appalti che per le assegnazioni dei beni a terzi». La conferenza stampa sarà l’occasione per illustrare i termini del Protocollo di legalità
About author
You might also like
Ossigeno alla scuola, buona la prima di Giordani e De Franchis
-Un vero e proprio successo, quello registrato dal primo digital talk del progetto “Ossigeno: Respiriamo l’Innovazione”. Oltre 300 studenti del “Giordani” di Caserta e del “De Franchis” di Piedimonte Matese hanno seguito e interagito con il primo ospite
Pars pro toto. L’opera di Weileder alla Reggia di Caserta
Maria Beatrice Crisci – “Pars pro toto” ovvero la parte per il tutto, è il titolo dell’opera dell’artista Wolfgang Weileder installata nel quarto cortile della Reggia di Caserta. L’inaugurazione questo
Cappella Palatina. Torna la celebrazione della Santa Messa
-Ritorna la Santa Messa nella Cappella Palatina della Reggia di Caserta. E’ una grande gioia per un numero considerevole di fedeli, casertani e non, che potranno partecipare alla celebrazione negli