Beni culturali e deontologia dell’informazione, c’è il corso

Beni culturali e deontologia dell’informazione, c’è il corso

Luigi Fusco

-Il Museo Nazionale Archeologico di Napoli in rete con l’Ordine dei Giornalisti della Campania, domani 15 settembre dalle 9.30 alle 13.30. L’incontro è stato organizzato nell’ambito del corso di formazione “I beni culturali nella deontologia dell’informazione”. Interverranno Paolo Giulierini, Direttore del MANN, Serena De Simone, giornalista e curatrice del libro “Giornalismo è Cultura”, Luigi Vicinanza, Presidente MAV-Museo Archeologico Virtuale di Ercolano, e Antonello Paolo Perillo, caporedattore TGR Campania. Concluderà i lavori Ottavio Lucarelli, Presidente Ordine dei Giornalisti della Campania, modererà il convegno Antonella Carlo, Responsabile Ufficio Comunicazione del Museo Archeologico.
L’iniziativa si terrà presso l’Auditorium del museo e comprenderà gli accessi alle mostre “Gladiatori” e “Moebius. Alla ricerca del tempo”, vere e proprie visite guidate incentrate sui nessi tra comunicazione e valorizzazione del patrimonio culturale.

About author

Luigi Fusco
Luigi Fusco 1142 posts

Luigi Fusco - Docente di italiano e storia presso gli Istituti Superiori di Secondo Grado, già storico e critico d’arte e guida turistica regione Campania. Giornalista pubblicista e autore di diversi volumi, saggi ed articoli dedicati ai beni culturali, alla storia del territorio campano e alle arti contemporanee. Affascinato dal bello e dal singolare estetico, poiché è dal particolare che si comprende la grandezza di un’opera d’arte.

You might also like

Comunicati

La Reggia Outlet, con il Coro di voci bianche del San Carlo al via il Natale

(Comunicato stampa) Il concerto del Coro di voci bianche del Teatro San Carlo di Napoli inaugura la stagione natalizia de La Reggia Designer Outlet sabato 16 Novembre a partire dalle 17:45.

Primo piano

Nuove Imprese criminali, confronto tra esperti a Scienze Politiche

Tiziana Barrella -Un grande successo per la giornata di studi promossa dal Dipartimento di Scienze Politiche dell’Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli e interamente dedicata alle nuove “imprese” della

Primo piano

Morsi & Rimorsi. Quando globalizzazione fa rima con innovazione

(Enzo Battarra) – Morsi e profumi d’Oriente in quel di Caserta, tra i “Terroni in cucina”. Si è consumato di sera da Morsi & Rimorsi il rito giapponese dello chef