Beni Culturali e nuove opportunità di lavoro. C’è il bando

Beni Culturali e nuove opportunità di lavoro. C’è il bando

Luigi Fusco

-Nuove opportunità di lavoro nei Beni Culturali. E’ stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana – IV Serie speciale “Concorsi ed Esami” n. 88 dell’8 novembre 2022 il bando di concorso pubblico, per titoli ed esami, per il reclutamento di un contingente di 518 unità di personale non dirigenziale a tempo pieno e indeterminato da inquadrare nell’Area III, posizione economica F1, per alcuni ruoli da assumere all’interno del Ministero della Cultura.
Il MiC dà i numeri, suddividendo i posti nel seguente modo: 268 unità per il profilo di funzionario Archivista di Stato, 130 per quello di Funzionario Bibliotecario, 15, invece, per la mansione di Restauratore e Conservatore, 32 per ricoprire il ruolo di Architetto, 35 per quello di Storico dell’Arte e 20 da destinare a Funzionario Archeologo.
Infine sono richieste 8 unità profilo professionale Funzionario Paleontologo  e 10 come Demoetnoantropologo. L’invio della domanda di partecipazione dovrà avvenire esclusivamente per via telematica, autenticandosi con SPID/CIE/CNS/eIDAS, compilando il format di candidatura sul Portale “inPA”, disponibile all’indirizzo https://www.inpa.gov.it, previa registrazione del candidato sullo stesso Portale.
Le candidature devono essere presentate entro il termine perentorio delle ore 23,59 del giorno 9 dicembre 2022.
Per qualsiasi altra informazione basta consultare il sito ufficiale del Ministero della Cultura: www.beniculturali.it

About author

Luigi Fusco
Luigi Fusco 1142 posts

Luigi Fusco - Docente di italiano e storia presso gli Istituti Superiori di Secondo Grado, già storico e critico d’arte e guida turistica regione Campania. Giornalista pubblicista e autore di diversi volumi, saggi ed articoli dedicati ai beni culturali, alla storia del territorio campano e alle arti contemporanee. Affascinato dal bello e dal singolare estetico, poiché è dal particolare che si comprende la grandezza di un’opera d’arte.

You might also like

Generici

La solidarietà non si ferma, raccolta fondi per la piccola Rosanna

-Una bambina scopre di essere affetta da una gravissima forma di atrofia muscolare e subito parte una raccolta fondi per assicurarle le cure necessarie. La bellissima storia di solidarietà arriva

Generici

Accademia Yamaha. L’ensemble Mareluna al Belvedere

Maria Beatrice Crisci -L’ensemble di chitarre «Mareluna» dell’Accademia Musicale Yamaha sarà al Belvedere di San Leucio sabato 20 maggio alle 18,30. A dirigerla è il maestro Emilio Di Donato. L’intervento

Primo piano

Fiera Didacta Italia, la soprintendenza in trasferta a Firenze

– Mercoledì 8 marzo 2023 la Soprintendenza Archeologia belle arti e paesaggio per le province di Caserta e Benevento sarà presente nell’ampio spazio istituzionale del Ministero della Cultura alla Fiera