Beni culturali, educazione e didattica, l’impegno del Rotary Vanvitelli

Beni culturali, educazione e didattica, l’impegno del Rotary Vanvitelli

Redazione -Il Rotary Club di Caserta β€œLuigi Vanvitelli” intende farsi promotore di una circostanza di studio e riflessione sulle prospettive delle strategie educative dei beni culturali e sullo stato del tessuto relazionale che connette realtΓ  museali del territorio in ordine alla fruizione da parte di un’utenza afferente alla scuola secondaria di primo e secondo grado.
β€œEducazione e didattica dei beni culturali” Γ¨ il titolo dell’interessante incontro, fortemente voluto dal presidente Gianluca Parente, previsto per lunedΓ¬ 25 marzo 2024, alle ore 19:00, presso l’Hotel dei Cavalieri di Caserta. Al tavolo della discussione sono state coinvolte le figure apicali delle realtΓ  museali casertane: la Reggia di Caserta, il Museo Campano, l’UniversitΓ  degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli, il Sistema Museale di Terra di Lavoro e Scuole secondarie del territorio.
La serata di studio, che ha ricevuto il patrocinio dell’Amministrazione Comunale di Caserta, si aprirΓ  con i
saluti istituzionali del Sindaco Carlo Marino, dell’Assessore alla Cultura Enzo Battarra e del presidente del Club Parente. Interverranno Tiziana Maffei, Direttore della Reggia di Caserta, Gianni Solino, Direttore del Museo Campano, Nadia Barrella, docente ordinario del DiLBeC presso l’UniversitΓ  Luigi Vanvitelli. Il Focus sull’Edutainment Γ¨ curato dalla socia del Club Rotary Rosanna Sangiuliano, membro del CdA del
Museo Campano. Il Focus su Didattic e Beni Culturali Γ¨ curato da Pietro Di Lorenzo, coordinatore dei curatori scientifici del Sistema Museale di Terra di Lavoro e Gabriella Ibello, docente di Liceo e curatrice d’arte. Moderatrice della serata la giornalista Maria Beatrice Crisci.
L’idea Γ¨ quella di connettere le diverse Istituzioni culturali e presentare strategie di educazione ai beni culturali che integrino ed arricchiscano la didattica ordinaria e curricolare della scuola. Lo scopo Γ¨, altresΓ¬, quello di fare da apripista per un sistema integrato in cui possa trovar vita e vigore un itinerario che comprenda le diverse anime museali che insistono nell’area di Terra di Lavoro. Sempre il 25 marzo il Rotary Club Caserta Luigi Vanvitelli promuove anche un altro importante evento culturale, in sinergia con il Liceo Statale Manzoni di Caserta, il DiLBeC, la CittΓ  di Caserta, CERete e Caserta Film Lab: il DantedΓ¬ 2024. La manifestazione dal titolo: β€œVisione e critica: Il Dante di Pupi Avati”,
che avrΓ  luogo al Teatro Don Bosco di Caserta, sarΓ  aperta dai saluti istituzionale da parte della dirigente
scolastica del Manzoni, Scuola capofila CERete, la Rete dei Licei di Terra di Lavoro, Adele Vairo e dell’assessore comunale alla cultura Battarra. Interverranno i professori Michele Rinaldi e Daniela
Carmosino del Dipartimento Lettere e Beni Culturali dell’UniversitΓ  Vanvitelli. SeguirΓ  una riflessione al
dibattito con Giovanna Battaglino, docente di lettere del Liceo Manzoni. SarΓ  presenta Francesco Oliviero, musicista, autore del brano β€œDanza delle sorelle” nel film β€œDante” di Pupi Avati. L’evento avrΓ  inizio alle 9.30.

About author

You might also like

Comunicati

Maluma, domenica in concerto a Napoli all’Arena FlegreaΒ 

-All’Arena Flegrea della Mostra d’Oltremare di Napoli arriva per la prima volta in Italia β€œBrutal”, il format che ha spopolato a Ibiza. L’esclusivo party presenta al Noisy Naples Fest un cast d’eccezione con il meglio della

Spettacolo

More Dance Studios, serata di grandi emozioni al Comunale

Maria Beatrice Crisci -La scuola di danza More Dance Studios Γ¨ andata in scena al Teatro Comunale di Caserta per il tradizionale saggio-spettacolo di fine anno. Una serata ricca di

Comunicati

Click day per un’Estate da Re, biglietti in vendita dall’8 agosto

-Cinque emozionanti concerti ospitati in un sito Unesco patrimonio mondiale dell’umanitΓ : il Palazzo Reale di Caserta. PartirΓ Β lunedΓ¬ 8 agostoΒ alleΒ ore 14.00, sul sitoΒ www.unestatedare.itΒ e presso i rivenditori autorizzati, la vendita dei biglietti