Benvenuta, estate! Lo chef Giuseppe Daddio da Morsi&Rimorsi
Claudio Sacco
– L’appuntamento è per venerdì 23 giugno al bistrorante Morsi&Rimorsi di via G.M. Bosco a Caserta. L’ospite d’eccezione in cucina, per la terza volta, sarà lo chef Giuseppe Daddio con “Fresco, Coccolone e Accarezzante”. Una serata che darà il benvenuto all’estate, dove il talentuoso e brillante chef casertano conosciuto in ambito nazionale ed internazionale, fondatore e direttore dell’accreditata Scuola di formazione professionale Dolce e Salato di Maddaloni, proporrà le sue ultime creazioni: un condensato di idee che lasciano intravedere la sua chiave di cucina mediterranea. Un evento voluto fortemente dai fratelli Capece titolari dell’affermato Format Morsi&Rimorsi, con piatti inediti ricchi di sensibilità e sfumature di colori che rispecchiano il carattere dello chef, ideati esclusivamente per l’occasione.
Per la serata ho pensato al fresco, ovvero alla stagionalità – spiega Daddio – quindi rispetto ed attenzione per i cibi che il mercato ci offre in relazione al tempo e all’andamento climatico; coccolone – continua lo chef – è il piacere che il cuoco impiega quando esercita l’attività in cucina, donando affetto alle materie prime lavorandole come se fossero delle vere e proprie creature che si nutrono di amore, mentre, accarezzante è vivere live: il teatro dalla cucina al perfezionamento dei piatti che arrivano agli ospiti”.
In apertura si stuzzicherà con perle di gamberi rossi e melone con gelatina al Mojito, polpette di alici con ketchup di peperoni arrosto e sfogliatelle salate con broccoli e baccalà che in abbinamento vedrà lo Spumante Brut Nature Marasco 2016 dell’azienda agricola L’Archetipo di Castellaneta. A seguire, crema di patate novelle al limone con cioccolato bianco e uova di salmone, calamaro con cocco e asparagi e insalata liquida e germogli di rapa rossa accompagnati dal vino Chateau de Roqueford – Provenza – Petit Salè Blanc 2016.
Nel mezzo, due primi: risotto con pera, liquirizia e caffè e spaghetti alle vongole con peperoncini di fiume e crumble di bruschetta il tutto innaffiato con Pierre Morey – Borgogna – Bourgogne Chardonnay 2015. Dai primi al secondo con un rombo chiodato con mozzarella, crosta di olive e pomodoro al forno zucchine e suo fiore marinate alla menta a cui sarà abbinato il Fiano L’Archetipo di Castellaneta. In chiusura, tanta dolcezza: crema al sambuca con fragoline di bosco e sfoglia caramellata, semifreddo all’Asprinio di Aversa pesche confit e latte di mandorla ed ancora, le carezze di fine pasto e lo spumante Moscatello Dolce 2015 sempre di Castellaneta per augurare la buonanotte.
About author
You might also like
Modello Welfare Caserta, tutti gli esercizi che hanno aderito
Claudio Sacco -Sono diverse le attività commerciali hanno risposto all’invito del Comune per il servizio Spesa Sospesa, attivato nell’ambito del “Modello Welfare Caserta”, il piano di coordinamento delle iniziative di
Officina Vanvitelli, l’intelligenza territoriale casertana è online
Maria Beatrice Crisci -Lunedì 8 febbraio alle ore 10 l’Officina Vanvitelli presenterà in via telematica gli esiti di ricerca dei borsisti, al termine di un anno di lavoro, guidati lungo
Carnevale a Gricignano d’Aversa, carri e sfilate di maschere
Claudio Sacco – “Carnevale Atellano” a Gricignano d’Aversa, la manifestazione organizzata dal Comune, in collaborazione con le associazioni ‘Cast’ e “Sant’Andrea” e con il comitato “Aria Pulita” è entrato nel