Benvenuta Nunziatina! Nasce a Caserta l’osteria di Pisaniello

Benvenuta Nunziatina! Nasce a Caserta l’osteria di Pisaniello

Maria Beatrice Crisci

pisaniello-setaro– Nel cuore di Caserta è nata un’osteria cittadina, a due passi dalla Reggia vanvitelliana, nel pieno centro storico. Benvenuta Nunziatina, è il caso di dire. La sede è quella storica del civico 14 di via Alberto Pollio, storica perché quei locali da alcuni decenni sono stati sempre dedicati alla ristorazione e hanno visto succedersi soprattutto trattorie dal taglio casereccio, molto amate dai casertani.

pancotto “Nunziatina” è un nome familiare, popolare, evoca una cucina della tradizione. Protagonista è lo chef Antonio Pisaniello. Lui che è uno stellato, un charming italian chef vista la sua grande esperienza anche televisiva internazionale, non ha mai voluto tradire la sua identità irpina, rispettando e privilegiando quanto di meglio esprime il territorio tagliata2campano e meridionale in genere.

Genuina, autentica e rurale è la sua cucina. Non è solo una slogan, è un’affascinante realtà. Ed è soprattutto un progetto gastronomico. A portarlo avanti d’intesa con Pisaniello è Antonio Setaro, esponente di una nota famiglia casertana, ex calciatore professionista, già impegnato da sette anni nella conduzione di Vovo Pacomio, punto d’incontro del buon gusto e della movida in via Mazzini.

dolce2Bello condividere l’esperienza vissuta, a partire dal pancotto versione estate con caiazzana, dolcepassando attraverso la parmigiana della tradizione, i peperoni con capperi, olive di Gaeta, origano e mollica di pane croccante con alici. Sontuosi i piatti di carne: la tagliata di marchigiana con purea di patate e sedano, ma hanno un profumo e un sapore regali le classiche polpette al sugo. Per desert i ravioli fritti con ripieno dj ricotta di bufala, miele di acacia e cannella. Ma c’è anche una sontuosa millefoglie. Si torna a casa portando con sé gli odori e i sapori di Nunziatina, osteria cittadina, isola rurale nella città vanvitelliana.

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10259 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Comunicati

C’è un’altra storia, Nadia Verdile alla Biblioteca Comunale

-Sabato 5 marzo alle ore 17 la Biblioteca Comunale A. Ruggiero di Caserta apre le sue porte con la presentazione del libro “C’è un’altra storia – antologia letteraria e artistica

Primo piano

Tullio De Piscopo festeggia 50 anni di carriera

È uscito il 13 novembre scorso “50. Musica senza padrone – 1965/2015”, il triplo cd di Tullio De Piscopo che festeggia i suoi primi 50 anni di carriera. Un cofanetto

Primo piano

Arte a Caserta, una targa in memoria di Andrea Sparaco

Avrà luogo sabato 8 ottobre la cerimonia di svelamento della targa in memoria di Andrea Sparaco, a cinque anni dalla scomparsa. Tale evento rappresenta il momento conclusivo di una serie