Benvenuto presidente, De Laurentiis al Giordani di Caserta
– Visita stamattina all’Itis Giordani di Caserta del presidente Aurelio De Laurentiis. Nell’aula magna dell’Istituto casertano il numero uno del Napoli si è intrattenuto con gli studenti raccontando loro del suo impegno per la squadra e il lavoro che sta portando avanti.
Piena la sala per questo evento che è solo il primo di una lunga serie che darà ai ragazzi l’opportunità di conoscere alcuni grandi imprenditori campani. A fare gli onori di casa la preside Antonella Serpico, con le l’imprenditrice Annamaria Alois promotrice dell’iniziativa. La scritta sullo schermo gigante ha dato il benvenuto al Presidente. Annamaria Alois, docente dell’Istituto, ha sottolindeato: «È andato via mezz’ora fa, davvero soddisfatto e sorridente, felice di aver dato ai ragazzi soddisfazione. Non si è sottratto a nessuna domanda, rispondendo fino all’ultima prestando a selfie e autografi. Ha portato in dono 10 palloni e altrettante maglie professionali aggiungendo: a fine anno 5 sono per i più meritevoli, 5 agli ultimi perchè siano spronati e motivati a rifarsi». E ancora: «Sono contentissima perché ha dichiarato che vuole replicare quest’esperienza con altre scuole».
About author
You might also like
La strada, lo spettacolo in scena sul palco del Teatro Civico 14
-Domenica 19 (ore 18.00) marzo in scena al Teatro Civico 14 (all’interno di Spazio X – via F. Petrarca 25 P.co dei Pini, Caserta) La strada di Leonardo Losavio per la regia di Roberto Galano, anche protagonisti di un viaggio
Nuove tecnologie e beni culturali. A Carditello un seminario
Claudio Sacco – Un seminario formativo sulle nuove tecnologie al servizio dei beni culturali. L’iniziativa è stata organizzata dalla Fondazione Carditello assieme agli ordini professionali tecnici della provincia di Caserta
Alessandro Haber e Lucrezia Lante della Rovere al Comunale
Claudio Sacco – «Il Padre» di Florian Zeller è lo spettacolo in scena sabato 30 marzo alle ore 20.45, e domenica 31 marzo alle ore 18 al Teatro Comunale Costantino Parravano di