Biblioteca Ruggiero, c’è l’aula per il Progetto Divario Digitale
Inaugurata l’auletta della Biblioteca Comunale “A. Ruggiero” di Caserta destinata al Progetto “Divario Digitale”, oggetto di un accordo di partenariato tra il Comune di Caserta, il Soroptimist International Caserta e l’Associazione Combo, Comitato Biblioteca organizzata. Il progetto mira a contrastare il divario digitale, ossia il mancato incontro fra innovazione e individui, con esclusione dai vantaggi della società digitale, individuando tra le categorie più minacciate dall’esclusione digitale i soggetti anziani (cd. “digital divide intergenerazionale”), le donne non occupate o in particolari condizioni (cd. “digital divide di genere”), gli immigrati (cd. “digital divide linguistico-culturale”), le persone con disabilità e in generale coloro che, essendo in possesso di bassi livelli di scolarizzazione e di istruzione, non sono in grado di utilizzare gli strumenti informatici.
Si prevede l’installazione di computer (inizialmente due) donati alla Biblioteca Comunale dal Soroptimist affidati all’associazione Combo, e l‘organizzazione, a cura di quest’ultima, di un corso di alfabetizzazione digitale a vantaggio di categorie sociali spesso prive di elementi basici di conoscenza informatica, corso che prenderà avvio nei prossimi mesi.
“È un esempio di buona pratica, di come la collaborazione con le associazioni attive sul territorio e particolarmente sensibili alle tematiche culturali e sociali, come il Soroptimist e Combo, possa contribuire ad allargare la capacità della Ruggiero di porsi come luogo di azioni e scambi culturali”, afferma l’assessora alla Cultura Lucia Monaco, presente all’inaugurazione insieme alle presidenti del Soroptimist Caserta, Giulia Polverino, dell’Associazione Combo, Roberta Giannini e alla responsabile della Biblioteca, Maria Lidia Raffone.
Comunicato stampa
About author
You might also like
Ercolano. Pronto alla riapertura anche il Parco Archeologico
Luigi Fusco -Il 30 aprile prossimo riaprirà il Parco Archeologico di Ercolano, chiuso per lungo tempo a causa delle disposizioni in materia epidemiologica. L’antica cittadina vesuviana ritornerà quindi ad accogliere
Antichi Cantori per nuove emozioni, note vagabonde ad Aversa
Pietro Battarra – L’appuntamento è per oggi venerdì alle ore 21 a Palazzo Cascella ad Aversa. È qui che l’associazione culturale MirArte, presieduta da Rachele Romano, ha organizzato alle ore 21 l’evento
Stop alla violenza sulle donne! Scarpe rosse al Comune
(Redazione) – Scarpe rosse appoggiate a terra in memoria delle numerose donne vittime di femminicidio. Un atto simbolico per sottolineare che la violenza contro le donne è un fenomeno che