Bicentenario Provincia e Don Peppe Diana. Le celebrazioni

Bicentenario Provincia e Don Peppe Diana. Le celebrazioni

Claudio Sacco

– «Don Peppe Diana è sicuramente un modello, un esempio virtuoso per tutti noi, ma specialmente per i giovani, che devoSchermata 2019-01-07 alle 16.04.24no lottare per trasformare ancora di più il nostro territorio in luoghi di accoglienza, di libertà, di incontri». Così il Presidente della Provincia, Giorgio Magliocca. Infatti, nell’ambito delle celebrazioni della ricorrenza dei 200 anni della nostra Provincia, ricade il 25° anniversario della morte di Don Peppe Diana, il sacerdote, parroco della Chiesa di San Nicola di Bari di Casal di Principe barbaramente ucciso dalla camorra mentre si apprestava a celebrare la prima messa del mattino. Magliocca ha poi aggiunto: «In questo percorso iniziato insieme al Comune di Casal di Principe, al coordinamento provinciale dell’Associazione Libera, al Comitato di Don Peppe Diana, abbiamo inserito anche l’incontro con tutti i Sindaci di Terra di Lavoro, in programma mercoledì 9 Gennaio 2019, alle ore 10.00, nell’Aula Consiliare della Provincia, presso la sede di Via Lubich, ex area Saint Gobain a Caserta, per condividere idee da sviluppare e mettere in campo sia per il bicentenario della Provincia sia per l’anniversario di Don Peppe Diana».

Intanto è già in programma per il 19 marzo prossimo una marcia a Casal di Principe con gli studenti, le autorità, il mondo associativo e del volontariato, con i gonfaloni di tutti i comuni, a testimonianza che il sacrificio di Don Peppe Diana non è stato inutile, anzi è diventato non solo nella nostra provincia ma in tutta Italia un messaggio di speranza, di cambiamento nei confronti del malaffare, della camorra, delle mafie in generale.

«La nostra Terra di Lavoro – conclude Magliocca – deve tornare ad essere Terra felix, come un tempo era denominata. E sarà questo il messaggio di speranza che il nuovo anno porterà a tutti».

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10410 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Primo piano

Giardino Madre Terra-Laudato sì, ieri l’attesa inaugurazione

Redazione -Taglio del nastro ieri pomeriggio per l’inaugurazione del Giardino Madre Terra-Laudato sì in Via Ragazzi del ’99 a Caserta, afferente alla Parrocchia “Nostra Signora di Lourdes”. Evento questo voluto

Primo piano

Confartigianato. Gate4Innovation, il polo per l’innovazione digitale

Roberta Greco -Confartigianato Imprese Caserta annuncia il lancio di Gate4Innovation (G4I), un Polo perl’Innovazione digitale pensato per supportare micro, piccole e medie imprese nel loro percorso dicrescita tecnologica e competitiva.L’iniziativa,

Attualità

Graduation Day Capua, una festa per i laureati della triennale

Luigi Fusco -Una Piazza dei Giudici gremita, quella di Capua, in occasione del Graduation Day svoltosi giovedì 23 marzo. Il Dipartimento di Economia della Università degli Studi della Campania “Luigi