Biennale Belvedere. In mostra le opere donate dagli artisti

Biennale Belvedere. In mostra le opere donate dagli artisti

Luigi D’Ambra

– Sarà inaugurata martedì 28 novembre alle ore 12 la mostra “Biennale Belvedere Opere Donate”. L’esposizione è allestita presso il salone Marketing PT del Complesso Monumentale Unesco del Belvedere di San Leucio. Prima del vernissage la conferenza stampa. Ricordiamo che “Terra Madre”, è la prima edizione della Biennale d’Arte Contemporanea del Belvedere di San Leucio. La manifestazione si è conclusa il 21 ottobre scorso con la consegna dei premi e la presentazione del catalogo. Il Premio Belvedere è stato assegnato all’artista Mark Kostabi, il Premio Internazionale Stampa Estera a Carmen Pomella, Stampa Italia a Stefania Sergi, Europeo a Giovanni Balzano, Orlando Arte a Anna Scopetta, il Premio Oscar Farinetti a Marina Desogus, Galleria Toro Arte a Olga Kosheleva, il Premio Victorinox Swiss a Fabio Ricchetti, Migros Kulturprozent a Francesca Falli, Galleria Keller Zürich a Mario Lanzione.

catalogo- biennale 2E ancora, il Premio Peppe Zullo ad Alessandro Rillo e quello Giovani Artisti a Simona Rosati. Quindi, il Premio TramaLogo a Ferdinando Gravina. Questa prima edizione della Biennale sarà sicuramente ricordata anche per il catalogo-libro, un’opera editoriale che rimarrà come raffinata testimonianza dell’evento e come circostanziato documento della migliore produzione artistica del territorio campano e della molteplice attività nazionale, con testimonianze pervenute anche da Paesi esteri. Il catalogo, uno splendido volume contenente le foto a colori di tutte le opere esposte con le schede biografiche degli artisti e i testi introduttivi istituzionali e curatoriali. La Biennale del Belvedere ci ha regalato tante soddisfazioni”, aveva sottolineato Domenico Luise, referente di WebClub, l’associazione che ha organizzato l’evento in collaborazione con i Comuni di Caserta e Casagiove. “Soprattutto siamo soddisfatti per l’affluenza del pubblico che ha toccato le 20.000 presenze nei 21 giorni di apertura. Non da meno sono state le interazioni on-line che hanno raggiunto numeri a sei cifre. La riconoscenza e la vicinanza all’arte dimostrate dai casertani ci hanno caricati di buona energia che metteremo subito a disposizione della seconda edizione”.

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10425 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Comunicati

Benvenuta a Caserta! La sindaca di Colombo incontra Marino

– Il sindaco Carlo Marino, in qualità anche di presidente dell’Anci della Campania, ha accolto nel Palazzo Comunale una delegazione dello Sri Lanka. Con il primo cittadino l’assessore alle relazioni

Food

Zeppola… cosa si fa per te. La linea speciale di Guido Sparaco

Maria Beatrice Crisci – Un tempo era la zeppola, classica buona e dorata, fritta, fatta di pasta choux, spolverata di zucchero a velo e guarnita con crema pasticcera e amarene

Primo piano

Immensa Lina Sastri! Una notte magica per Un’Estate da Re

Maria Beatrice Crisci –Un’Estate da Re accoglie sul palco una grande interprete della tradizione napoletana. Immensa Lina Sastri! Il pubblico dell’Aperia è completamente rapito dall’inizio alla fine dello spettacolo. Una