Caserta e Casagiove, per loro trenta opere della Biennale
Claudio Sacco
– Sono una trentina le opere che sono state donate dagli artisti che hanno partecipato alla Biennale d’arte del Belvedere di San Leucio ai Comuni di Caserta e Casagiove. La presentazione nel corso di una conferenza stampa alla presenza dei sindaci Carlo Marino per il capoluogo di Terra di Lavoro e Roberto Corsale per Casagiove, il direttore artistico Gianpaolo Coronas e per l’associazione WebClub, Domenico Luise. Venti lavori donati al Comune di Caserta, sono stati allestiti al piano terra della palazzina marketing del Belvedere. Qui saranno esposti per circa un mese, per poi entrare a far parte della collezione del Museo d’arte contemporanea nell’ex convento di Sant’Agostino. Altre dieci opere saranno collocate nel palazzo municipale di Casagiove, nell’attesa di istituire una pinacoteca cittadina. Tutti hanno sottolineato l’ottima riuscita della manifestazione che ha visto nel corso dei 21 giorni di programmazione arrivare al Belvedere circa 20 mila persone. Dai due primi cittadini l’impegno a sostenere l’iniziativa artistica anche per il futuro. Per Roberto Corsale: “Caserta ci troverà sempre disponibile quando si tratterà di valorizzare il territorio. E come ha anticipato il sindaco Marino, come soci fondatori della Biennale, auspichiamo che questo sia solo un punto di partenza per un futuro roseo che vedrà la partecipazione di sempre più artisti e sempre più importanti esporre nei nostri siti”.
About author
You might also like
Il richiamo della natura, pronti domenica alla festa dell’Oasi
Alessandra D’alessandro -L’Oasi Bosco di San Silvestro si prepara a una grande festa. Domenica 7 maggio si celebra la “festa delle oasi 2023”, per l’occasione il WWF Caserta ha pensato
Bicocca, Vanvitelli e INFN insieme per il progetto Anthem
-Una radioterapia, la BNCT – Boron Neutron Capture Therapy –, in grado di colpire solo le cellule malate risparmiando quelle sane, riducendo così le complicanze legate a questo tipo di
Psicologia e lettura. Il libro di Pino Tartaglia a Palazzo Cascella
Claudio Sacco – Lo psicologo e psicoterapeuta corporeo Pino Tartaglia presenta al Palazzo Cascella di Aversa, in via Cesare Battisti 90, il suo primo saggio narrativo «L’amore tra libertà e