Bioluminescenza, appuntamento al Bosco di San Silvestro

Bioluminescenza, appuntamento al Bosco di San Silvestro

Alessandra D’alessandro

-Proseguono gli appuntamenti con la bioluminescenza all’Oasi Bosco di San Silvestro, anche questo
fine settimana brilleranno tra gli alberi le lucciole per stupire gli ospiti curiosi. Venerdì 23 giugno alle
ore 21,00 si terrà una serata dedicata agli adulti dal titolo “Bioluminescenza” con passeggiate nella
radura, lezioni con gli esperti che illustreranno il fenomeno e un piccolo rinfresco con tarallucci di
Telese e la falanghina del Taburno. Il prezzo dell’ingresso è 14 euro e 8 per i soci. I piccoli si
divertiranno ad inseguire le lucine delle lucciole con un evento dal titolo “Il Bosco Fatato” che si terrà
sabato 24 giugno alle ore 21. Gli organizzatori raccontano, rivolgendosi ai bambini: «Entra nel bosco in
punta di piedi, abitua gli occhi al buio, rispetta il silenzio e goditi la magia delle lucciole. Potrai
ascoltare una storia seduto nel prato e avere le risposte alle tue curiosità». La serata terminerà con una
piccola presentazione e qualcosa da sgranocchiare. Il costo del biglietto è di 14 euro per i genitori e 8
euro per i bambini, per i soci 6 euro, è gratuito per i minori di tre anni. Proseguono, anche, le visite
guidate percorso natura che si terranno domenica 25 giugno dalle ore 10,30. Per informazioni e
prenotazioni è possibile contattare i seguenti numeri: 3291003808 oppure zero 0823361300 o scrivere
una mail laghiandaia.wwf@libero.it . (foto Salvatore Sepe).

About author

Alessandra D’alessandro
Alessandra D’alessandro 324 posts

Alessandra D'alessandro - Pubblicista. Laurea triennale all’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, facoltà di Lettere indirizzo linguaggi dei media. Ha frequentato il liceo classico Giannone a Caserta. Ha conseguito certificazioni di lingua inglese presso Trinity College London. Attualmente collabora nell’azienda familiare occupandosi di social media, comunicazione e fashion buying. Interesse spiccato per il mondo della moda, il giornalismo, la comunicazione e la cultura olfattiva.

You might also like

Primo piano

Un borgo fatto ad arte, a Valogno i folletti con Matilde Serao

Maria Beatrice Crisci -E’ ricco il patrimonio in opere su parete di Valogno, il più piccolo e incantevole borgo d’arte del casertano che racconta se stesso con storie di briganti, magie,

Primo piano

Primo maggio a Teano con Cgil, Cisl e Uil

Cgil, Cisl e Uil di Caserta celebrano unitariamente il Primo Maggio, Festa internazionale del Lavoro con un’iniziativa di confronto e di dibattito che si terrà a Teano con inizio alle

Primo piano

Planetario di Caserta, proroga fino al 31 dicembre

(Redazione) – Assicurata dal Comune di Caserta la continuità della programmazione del Planetario. Nell’attesa dell’espletamento del nuovo avviso pubblico, è stato infatti prorogato fino al prossimo 31 dicembre l’accordo per la gestione congiunta