Book delivery. Tu scegli il libro e la Biblioteca viene da te!

Book delivery. Tu scegli il libro e la Biblioteca viene da te!

Claudio Sacco

-Parte da Caserta il servizio di book delivery. Se non puoi andare in Biblioteca, la Biblioteca viene da te! Gli organizzatori fanno sapere: «In queste settimane di ulteriori restrizioni in cui, causa Covid-19, le biblioteche sono chiuse e non è possibile agire con la consueta libertà di movimento, abbiamo pensato di organizzare un servizio totalmente gratuito di book delivery, consegnando a domicilio libri che fanno parte della libreria collettiva di Biblioteca Bene Comune». E’ questo il progetto sostenuto dalla Fondazione Con il Sud e dal Centro Per il Libro e la Lettura.
Il catalogo dei titoli che verranno resi disponibili include infatti più di 500 testi che appartengono alle associazioni coinvolte nella rete di partenariato del progetto e che li metteranno gratuitamente a disposizione dei lettori.
Inoltre, attraverso i fondi del progetto è previsto l’acquisto di nuovi titoli, che costituiranno il Fondo Biblioteca Bene Comune, che verrà successivamente donato alla Biblioteca Ruggiero di Caserta.
Intanto, online sui canali del progetto Biblioteca Bene Comune e dei partner della rete è possibile partecipare ad un brevissimo sondaggio, “Il libro che vorrei”, attraverso cui ognuno può segnalarci i libri che vorrebbe leggere e ricevere a casa attraverso questo servizio. Il sondaggio è online qui: https://bit.ly/il-libro-che-vorrei
Raccoglieremo tutte le risposte e i consigli per scegliere i nuovi libri da acquistare ed inserire nel catalogo dei titoli disponibili per la consegna a domicilio.
Il servizio di Book delivery è organizzato e gestito dal Comitato Città Viva, capofila di Biblioteca Bene Comune, con il supporto di volontari e delle associazioni partner del progetto. Nei prossimi giorni verranno definite la data di avvio del servizio e le modalità di accesso, tutte le informazioni saranno disponibili sui canali social Biblioteca Bene Comune.
L’iniziativa rientra tra le attività previste dal progetto per la promozione della lettura, del patrimonio librario e del servizio di prestito della Biblioteca.
E’ in corso un questionario di monitoraggio per valutare questi aspetti e in generale i servizi che la Biblioteca Ruggiero attualmente offre, a cui è possibile partecipare online a questo link: forms.gle/zaZYCc9ErFBKhEFg9

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10306 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Primo piano

A Nola ritorna il Premio letterario Il Candelaio. Doppio evento

-A Nola Maria Grazia Cucinotta, Raiz, Titti Marrone, Matteo Bassetti e Simonetta Gola. Il doppio appuntamento venerdì 22 aprile e venerdì 6 maggio. L’iniziativa del circolo culturale Passepartout.Doppio appuntamento a

Primo piano

Galleria Arterrima, al Polo Fieristico A1Expò con Izzo e Vaccaro

Redazione -Giuseppe Vaccaro e Marco Izzo sono i due artisti della Galleria Arterrima Contemporary di Caserta che da oggi espongono al Polo Fieristico A1 Expò. Arte contemporanea, ma anche moda

Primo piano

Festa della Ciliegia, a Formicola è la regina delle tavole

Tiziana Barrella -Già gli antichi nobili Carafa amavano associare alla ciliegia un buon calice di vino locale, da allora e probabilmente ancor prima, la tradizione vuole che grandi alberi di ciliegio