Book delivery. Tu scegli il libro e la Biblioteca viene da te!
-Parte da Caserta il servizio di book delivery. Se non puoi andare in Biblioteca, la Biblioteca viene da te! Gli organizzatori fanno sapere: «In queste settimane di ulteriori restrizioni in cui, causa Covid-19, le biblioteche sono chiuse e non è possibile agire con la consueta libertà di movimento, abbiamo pensato di organizzare un servizio totalmente gratuito di book delivery, consegnando a domicilio libri che fanno parte della libreria collettiva di Biblioteca Bene Comune». E’ questo il progetto sostenuto dalla Fondazione Con il Sud e dal Centro Per il Libro e la Lettura.
Il catalogo dei titoli che verranno resi disponibili include infatti più di 500 testi che appartengono alle associazioni coinvolte nella rete di partenariato del progetto e che li metteranno gratuitamente a disposizione dei lettori.
Inoltre, attraverso i fondi del progetto è previsto l’acquisto di nuovi titoli, che costituiranno il Fondo Biblioteca Bene Comune, che verrà successivamente donato alla Biblioteca Ruggiero di Caserta.
Intanto, online sui canali del progetto Biblioteca Bene Comune e dei partner della rete è possibile partecipare ad un brevissimo sondaggio, “Il libro che vorrei”, attraverso cui ognuno può segnalarci i libri che vorrebbe leggere e ricevere a casa attraverso questo servizio. Il sondaggio è online qui: https://bit.ly/il-libro-che-vorrei
Raccoglieremo tutte le risposte e i consigli per scegliere i nuovi libri da acquistare ed inserire nel catalogo dei titoli disponibili per la consegna a domicilio.
Il servizio di Book delivery è organizzato e gestito dal Comitato Città Viva, capofila di Biblioteca Bene Comune, con il supporto di volontari e delle associazioni partner del progetto. Nei prossimi giorni verranno definite la data di avvio del servizio e le modalità di accesso, tutte le informazioni saranno disponibili sui canali social Biblioteca Bene Comune.
L’iniziativa rientra tra le attività previste dal progetto per la promozione della lettura, del patrimonio librario e del servizio di prestito della Biblioteca.
E’ in corso un questionario di monitoraggio per valutare questi aspetti e in generale i servizi che la Biblioteca Ruggiero attualmente offre, a cui è possibile partecipare online a questo link: forms.gle/zaZYCc9ErFBKhEFg9
About author
You might also like
Tora e Piccilli. A Corpo Celeste incontro con Barbara Cassioli
Redazione – Ci sarà un ospite speciale sabato 16 novembre alle 18 a Corpo Celeste. L’hub culturale nata nel borgo di Tora e Piccilli, località Foresta, per iniziativa di Antonio
Il Baciamano, un successo teatrale per Giovanni Esposito
Claudio Sacco ph Pino Attanasio – La nuova stagione teatrale della rassegna Magie Vocali si è aperta con un grande successo. In scena sul palcoscenico del Teatro Città di Pace
Reggia di Caserta. Un bando per specialisti di parchi e giardini
Claudio Sacco – La Regione Campania ha pubblicato l’avviso per la selezione di venti candidati, giovani ed adulti che, a seguito di un percorso formativo di due anni potranno diventare responsabili