Boom dei siti storici. Confapi Giovani, investire sulla cultura
Claudio Sacco
– “Le domeniche gratis al museo sono uno strumento eccezionale per veicolare i grandi tesori della nostra terra e per sensibilizzare i visitatori sull’importanza di guardare all’arte, alla storia e alla cultura come a parti integranti della nostra quotidianità». Così Raffaele Marrone presidente del gruppo Giovani Confapi di Napoli che poi aggiunge: “Nei primi dieci siti storico-archeologici più visitati d’Italia, questa domenica, ben tre sono campani: gli Scavi di Pompei, la Reggia di Caserta e il Museo nazionale. Il che conferma che la cultura è un investimento che non tradisce». Quindi, sottolinea: «La cultura, purtroppo, soffre ancora di una visione retrograda che la relega a orpello o addirittura a costo per la collettività quando, in realtà, è insieme al turismo e al terziario avanzato la strada più importante che ha a disposizione Napoli per dare un’occasione di sviluppo al territorio e ai giovani».
«Ora che la cultura viene trattata, per fortuna, come un investimento bisogna puntare con maggiore forza su di essa – conclude il presidente di Confapi jr – anche attraverso una politica di agevolazioni fiscali per aziende e cooperative di giovani imprenditori che operino nel ramo».
About author
You might also like
Week end del 2 giugno, speciali ciclo tour guidati in e-bike
-E’ ricco di appuntamenti alla scoperta delle bellezze locali, il weekend lungo del 2 giugno a Caserta. Ecco i ciclotour guidati in e-bike proposti da Ciccio Bike And Tour, la
Management Imprese Turistiche, il seminario alla Parthenope
Pietro Battarra -Al via domani giovedì 29 aprile sulla piattaforma Microsoft Teams il secondo ciclo di seminari del 2021 organizzati nell’ambito del Corso di Studio di Management delle Imprese Turistiche
Tutti pazzi per il gatto, il 17 febbraio è la Giornata Mondiale
Tiziana Barrella -Negli anni ‘90 in Italia hanno istituito la festa del gatto, ricorrenza festeggiata anche in altri paesi del mondo ma in giorni diversi .L’amico felino ha attraversato nel