Borghi DiVini, chiusura in musica a Calvi e Pontelatone
(Comunicato stampa) -Giunge alla fine, con due grandi concerti, il viaggio nella storia di Borghi DiVini. La rassegna enogastronomica, finanziata dalla Regione Campania su proposta della MF Progetti, vivacizzerà l’alto casertano con gli ultimi due appuntamenti primaverili. In particolare, sabato 25 maggio si terrà dalle ore 20.00, presso il castello Aragonese di Calvi Risorta “La Notte dell’antica Cales. Temi d’amore e … d’autore”, un concerto lirico con il soprano Teresa Manna, al flauto Filippo Staiano, all’oboe Umberto D’Angelo, al pianoforte Tetyana Sapeshko, con note esplicative dei brani a cura di Sharon Ritucci. Ad arricchire l’evento, una video proiezione su Cales e la città nuova realizzato da MU.VI.CA. Domenica 26 maggio dalle ore 19.00, chiuderà la kermesse nel borgo antico di Pontelatone il concerto Jazz di “Pietro Condorelli & Trio”. Farà seguito un’ultima degustazione del vino Casavecchia DOC.
About author
You might also like
Confraternita Addolorata di Casolla, Bernardo il nuovo priore
Luigi Fusco -È stato eletto il nuovo priore della secolare arciconfraternita Maria Santissima Addolorata di Casolla, tra i sodalizi laico-religiosi più attivi della diocesi casertana. Ad assumere il prestigioso incarico
Cocciante, l’ultima tappa del tour è al Real sito di Carditello
-Dopo il grande successo per le tappe del nord e centro Italia che hanno segnato il ritorno di Riccardo Cocciante sul palco dopo 10 anni, venerdì 2 settembre alle ore 21 presso il
Caiazzo, al Teatro Jovinelli arriva Antonio Speranza
Claudio Sacco –Il cartellone di spettacoli proposto al Teatro Jovinelli di Caiazzo giunge al sesto appuntamento dell’annata 2019-2020. Per domenica 1 marzo, con inizio alle ore 19, il maestro Franco