Borghi Divini. Il Verro e Sclavia il miglior profilo Casavecchia

Borghi Divini. Il Verro e Sclavia il miglior profilo Casavecchia

Maria Beatrice Crisci

– Il Verro e Sclavia sono le due azione con il miglior profilo Casavecchia. Annata 2016/17. A decretarlo una giuria composta dagli stessi produttori coinvolti nell’evento «Festa del Casavecchia. Borghi Divini». Con loro Pietro Iadicicco delegato Ais Caserta e la sommelier Giuliana Biscardi.

Nella splendida cornice del chiostro dei Verginiani, sede del Comune di Formicola, la serata finale della kermesse con la degustazione dei vini delle aziende coinvolte. Con Il Verro e Sclavia, anche Fattoria Alois, Vigne Chigi, Produttori del Casavecchia, La Masserie, Cantina di Lisandro, Vestini Campagnano. Quindi, lo show cooking a cura dell’Associazione Cuochi Italiani.

Il progetto, finanziato dalla Regione Campania, ha visto il vino Casavecchia protagonista di tantissimi eventi culturali, artistici ed enogastronomici, grazie alla rete creatasi tra Formicola, Comune capofila, Pontelatone e Castel di Sasso. L’evento è stato articolato attraverso un percorso integrato in grado di mettere in rete tutte le potenzialità del territorio, facendo scoprire ai visitatori i luoghi, il paesaggio, la storia, la cultura, le tradizioni e le tipicità locali, contribuendo così ad accrescere la notorietà del territorio, ma anche a favorire un’economia diretta e indiretta generata dalle presenze attratte dalla manifestazione.

Soddisfazione è stata espressa dalla vicesindaco di Formicola, Comune capofila, Loredana Palma. Queste le sue parole: «La festa del Casavecchia si è conclusa superando ogni nostra aspettativa. Tutto è andato come previsto e anche meglio.  Abbiamo raggiunto il nostro obiettivo: fare rete tra i comuni del nostro territorio e al contempo dare la possibilità ai partecipanti esterni di “scoprirci”. Adesso ci auguriamo che gli indimenticabili eventi ai quali hanno partecipato tante persone, per quanto qualitativamente eccellenti, non restino legati solo al momento in sé, ma si trasformino in occasione di crescita per il nostro territorio. Per questo vorrei ricordare che possiamo contare su organizzatissime Pro Loco, fatte di persone preparate che sono sempre disponibili a offrire informazioni sulle bellezze, le particolarità, le esperienze di cui è possibile fruire nei nostri Comuni e anche su amministratori pronti a collaborare con gli enti di promozione turistica locali. Basta visitare le nostre pagine social e scriverci. Un ringraziamento particolare va a tutti i produttori che hanno dato la loro preziosa collaborazione per la riuscita degli eventi e che hanno scelto di mettersi in gioco per una sana competizione tra prodotti eccellenti».

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10306 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Attualità

Scrivere testi giuridici, c’è il laboratorio alla Vanvitelli

Roberta Greco -All’Università Vanvitelli si impara come si scrivono i testi giuridici attraverso il «Laboratorio Tecnica di Scrittura Giuridica». Suddiviso in 12 incontri da tre ore ciascuno, il Laboratorio prevede

Arte

Buon compleanno al maestro Donzelli, a maggio alla Biennale

Maria Beatrice Crisci -Auguri al maestro Bruno Donzelli. 80 ma non li dimostra! Nelle sue tele i colori brillanti a lui cari raccontano le avanguardie storiche del ‘900, rivisitate alla

Spettacolo

Franco Mantovanelli fa scuola anche a Caiazzo

(Redazione) – La scuola di musica Mantovanelli Art Lab inaugura la sede di Caiazzo. L’appuntamento è per domenica 11 settembre alle ore 18,30 in via Severino 16, nel centro storico.