Borgo Natale a Casertavecchia. Gli eventi del secondo weekend
Alessandra D’alessandro -Un altro fine settimana ricco di eventi in atmosfera natalizia a Casertavecchia con l’evento “Borgo Natale… Gustando tra i vicoli”. Iniziativa questa promossa dalla ProLoco Casertantica con il patrocinio del Comune di Caserta. Sabato 30 novembre e domenica 1° dicembre le vie del centro si riempiranno di mercatini natalizi con percorsi gastronomici e tanti eventi. I mercatini saranno ricchi di prodotti artigianali, decorazioni natalizie e prelibatezze locali per poter assaporare le specialità tipiche del territorio. Si tratta di un appuntamento tradizionale che quest’anno si arricchisce con un programma ancora più ricco e coinvolgente, come raccontano gli organizzatori, per attrarre visitatori e residenti alla scoperta della bellezza del territorio e della sua tradizione. Sabato 30 novembre gli appuntamenti previsti sono: dalle ore 16 alle ore 19 presso la Chiesa dell’Annunziata il “teatrino dei burattini” con laboratorio di marionette a cura dell’“Accademia Eucaliptus” dalle ore 17 alle ore 20 presso il terrazzo Panoramico “La Mansarda Teatro dell’Orco” presenta lo spettacolo “babbo natale e degli elfi”, dalle ore 15 alle ore 16 vi sarà in Piazza Vescovado uno spettacolo di giocoleria a cura del professor Trepiccione. E ancora, dalle ore 16 alle 19 “i Taranterrae” con musica popolare casertana in uno spettacolo itinerante, alle ore 20,30 presso la Cattedrale i Five Notes si esibiranno in un coro gospel con trio vocale femminile con canzoni natalizie e il candle light, per finire alle ore 21 presso il terrazzo panoramico da Teresa è previsto un dj set. Dalle ore 12 alle ore 21 in Piazza Vescovado vi sarà la possibilità di scattare foto ricordo da stampare a bordo del fotobus. Domenica 1° dicembre dalle ore 10,30 alle ore 13 accoglienza e animazione teatrale con attori in costume a cura di “giochi antichi”, poi lo spettacolo teatrale “a spasso con i folletti” a cura de La Mansarda Teatro dell’Orco e una lettura a cura della libreria indipendente “Che Storia”. Dalle ore 12 alle ore 21 in Piazza Vescovado vi sarà la possibilità di scattare foto ricordo da stampare a bordo del fotobus. alle ore 15 e alle ore 16,30 in piazza vescovado il professor Trepiccione presenta uno spettacolo di giocoleria, poi dalle ore16 alle ore 19 presso il terrazzo panoramico “la mansarda teatro dell’orco” presenta lo spettacolo “babbo natale e degli elfi”. e ancora dalle ore 16 alle 19 “i Taranterrae” con musica popolare casertana in uno spettacolo itinerante, dalle ore 16 alle ore 19 presso la Chiesa dell’Annunziata il “teatrino dei burattini” con laboratorio di marionette a cura dell’“accademia eucaliptus”. L’evento è gratuito e possono accedervi tutti coloro che sono interessati.
About author
You might also like
Capodanno, il Presepe Vivente della Vaccheria al Villaggio di Natale
Redazione -Il giorno di Capodanno dalle 18 alle 21, nel Giardino Incantato di Natale al Parco Maria Carolina ci sarà anche la Natività a cura della Pro Loco “L’Antico Borgo di Vaccheria”. A
Formazione. Contamination Lab all’Università Parthenope
Antonella Guarino – Presso l’Università Parthenope di Napoli, si è tenuto nei giorni scorsi, il secondo meeting della rete dei Contamination Lab (CLab), i progetti di formazione universitaria che promuovono la
L’Università Parthenope chiama a raccolta gli Atenei campani
Antonella Guarino – Tutti gli Atenei Campani riuniti per discutere su una nuova scienza all’Università “Parthenope” il 17 e il 18 maggio, questo l’intento manifestato dal Magnifico Rettore, Alberto Carotenuto,