Bottari all’alba, il Ferragosto alla Reggia si festeggia con i tini
– Sarà un Ferragosto speciale alla Reggia di Caserta. Il Palazzo vanvitelliano aprirà infatti la sua Aperia alle 5.30 di mattina per far festa con la musica al sorgere del sole, come nelle più antiche e affascinanti tradizioni. Un evento, “Tini e botti all’alba”, che si candida a diventare fra gli appuntamenti più interessanti di Ferragosto in Italia. La festa è promossa da Reggia.it, dall’Associazione Sant’Antuono & le Battuglie di Pastellessa e dalla Reggia di Caserta. «Siamo felici di poter suonare in uno scenario incomparabile come quello della Reggia di Caserta” spiega Vincenzo Capuano, segretario dell’associazione che recupera un’antica tradizione musicale casertana. «Facciamo un investimento sui beni culturali e sulle tradizioni della nostra terra – aggiunge Francesco Marzano, di Reggia.it che organizza il concerto – e puntiamo a farne un appuntamento fisso internazionale». La musica scelta è tutt’uno con la tradizione religiosa della festa di Sant’Antonio Abate, che ricorre il 17 gennaio, e dalla tradizione cristiana è stata salvaguardata e tramandata. E proprio da lì nasce il suo valore contro i demoni.
About author
You might also like
Comune Caserta, Marino chiama in giunta la preside Vairo
Comunicato stampa Il sindaco Carlo Marino ha nominato la Dirigente Scolastica Adele Vairo nuova assessora del Comune di Caserta. Le deleghe assegnate sono: Pubblica Istruzione, Rapporti con le istituzioni scolastiche
Giornate del patrimonio a Pompei, entrata gratuita per i bimbi
Pietro Battarra -Il prossimo week end sarà all’insegna della cultura con le Giornate Europee del Patrimonio. I siti del Parco archeologico di Pompei aderiscono, infatti, sabato 25 e domenica 26 settembre alle GEP – (European
Associazione Barchetta, al via il progetto di fede arte e cultura
-È risaputo che la Provincia di Caserta, Terra di Lavoro, forte delle proprie radici e del proprio substrato culturale, non è nuova a eventi che solcano i decenni, come sta