Botti? No, grazie! Il Capodanno per gli amici a quattro zampe
– Come ogni anno, arrivati alla fine del mese di dicembre, molti proprietari di cani cominciano ad andare in ansia e a cercare rimedi di ogni tipo. Di cosa stiamo parlando? Ovviamente dei botti di Capodanno. Che siano sparati da privati cittadini o che siano organizzati da ristoranti e discoteche, poco importa, noi e il nostro cane sappiamo che passeremo un brutto quarto d’ora. Molto probabilmente quest’anno, a causa dei regolamenti anti Covid, se ne sentiranno meno, ma possiamo scommetterci che qualche buontempone comunque riuscirà a trovare il tempo e il modo per farsi sentire.
Cominciamo con il dire che non tutti i cani hanno il terrore dei botti. Per alcuni il rumore forte non provoca alcun disagio, mentre per altri sembra la fine del mondo. In questi casi è bene organizzarsi per aiutarlo a superare il brutto momento. La prima regola è non coccolare o prendere in braccio l’amato cane. In questo modo non faremmo altro che confermare la paura e la necessità di fuga. La seconda regola è di non chiuderlo in un recinto con materiali pericolosi, involontariamente preso dal panico potrebbe ferirsi.
Terza regola è non farlo mangiare nelle ore precedenti l’evento, per evitare vomito ed eventuale soffocamento. L’idea migliore è quella di riuscire a posizionare il cane in un luogo della casa dove il rumore arrivi con meno intensità e di tenerlo impegnato con attività a lui già note. Il tira e molla con la corda. Il rincorrere una pallina particolarmente amata, cercare gustosi premietti, nascosti precedentemente in luoghi facili da raggiungere, insomma tutto ciò che possa tenere impegnata la mente del cane, restando in vostra compagnia. Ci sarebbero lavori da fare con l’ausilio del computer o di uno stereo, ma per quelli ci vuole qualche settimana di preparazione, quindi… sarà per il prossimo anno. Un saluto a tutti voi, amici degli amici a quattro zampe.
About author
You might also like
Achei, il prezzo è giusto. Il libro di Maurizio De Angelis da Alterum
Redazione -Il 3 agosto alle ore 19:30 il Salotto Letterario dell’associazione Culturale Alterum, sita in via Appia 102 a San Nicola la strada, ospiterà lo scrittore Maurizio De Angelis che
“Il peso di se”, il libro di Gino Bernardi alla Libreria Giunti
Redazione – È per oggi giovedì 20 febbraio alle ore 18.00 la prima presentazione a Caserta del terzo romanzo di Gino Bernardi, intitolato “Il peso dei se”, edito da Terra
Sommana. Presepe vivente itinerante, 29esima edizione
(Comunicato stampa) -Nell’ambito delle iniziative Giubileo 2025 – Pellegrini di Speranza, lunedì 6 gennaio avrà luogo la ventinovesima edizione del presepe vivente-itinerante, la manifestazione inizierà alle ore 17.00 con la